Pubblicità
La torta morbida ricotta e marmellata è un dolce senza glutine e con pochissimi ingredienti, perfetto per tutte le occasioni. Un dolce cremoso e delicato che si scioglie in bocca.
Possiamo decorare la torta con la marmellata che più ci piace anche in base alle stagioni: al limone, all’arancia, ai frutti di bosco, alle fragole ecc.. . Inoltre, se vogliamo, possiamo anche aggiungere della frutta di stagione. Questo dolce si prepara veramente in pochissimo tempo: basterà scegliere una ricotta fresca di mucca o di pecora in base ai nostri gusti. Per renderla ancora più buona conserviamola in frigo e serviamola fredda. Vediamo subito insieme come realizzarla!
Guarda anche: Torta soffice ricotta e cioccolato, Crostata ricotta e pesche
Ingredienti
- 500 g ricotta di mucca o di pecora
- 3 uova
- 125 g yogurt bianco (1 vasetto)
- 130 g zucchero
- 40 g fecola di patate
- 1 limoni per la scorza
- marmellata a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola lavoriamo bene la ricotta con lo zucchero e lo yogurt.
Amalgamiamo un uovo alla volta e aggiungiamo anche la fecola di patate e la scorza di un limone non trattato.
Prendiamo uno stampo quadrato o rotondo da 20-22cm. Rivestiamolo con la carta forno e uniamo il composto. Livelliamolo bene in superficie.
Pubblicità
Cuociamo a 180 gradi per 30-35 minuti in forno ventilato oppure a 190 gradi in forno statico per lo stesso tempo. Una volta cotta la torta si abbasserà leggermente, è normale! Lasciamola raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Quando la torta sarà completamente fredda, togliamola dallo stampo e copriamola con un velo della nostra marmellata preferita. Tagliamo la torta in tanti cubotti.
Mari
Ciao Benedetta! Per preparare la dose per 4 persone quanto dovrà essere grande la teglia? grazie, Mari
21 Novembre 2020 Rispondi