Pubblicità
La Crostata di ricotta e pesche è un dolce fresco molto facile e veloce da preparare. Per prima cosa dobbiamo realizzare una base di pasta frolla, qui trovate tutto il procedimento per la cottura alla cieca o anche detta in bianco. Per il ripieno ho realizzato una golosa farcitura con ricotta e panna, si sposa benissimo con le pesche fresche tagliate a fettine e usate per la decorazione. Per mantenere il ripieno ben sodo ho usato due cucchiaini di agar agar sciolti nella panna calda. Questa crostata si mantiene benissimo in frigo per 3-4 giorni e ogni giorno che passa sarà sempre più buona! Vediamo subito come prepararla. Inoltre potete realizzarla con la frutta che più preferite!
Ingredienti
- 2 uova
- 130 g burro
- 450 g farina o 500 g, circa
- 120 g zucchero
- 1 limoni non trattato, la buccia
- 3 g lievito per dolci un cucchiaino
- 250 g ricotta
- 200 ml panna vegetale
- agar agar due cucchiaini
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo unendo le uova con il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e la scorza di limone. Mescoliamo bene il tutto con una forchetta.
Aggiungiamo il lievito e la farina fino a formare un panetto sodo. Lasciamo riposare il panetto in frigo per circa 20 minuti.
A questo punto stendiamo la nostra frolla su un foglio di carta forno.
Dobbiamo ottenere una sfoglia di circa 5mm.
Prendiamo una teglia da 26cm di diametro e imburriamola e infariniamola bene. A questo punto giriamo la nostra frolla sulla teglia e con l’aiuto della carta forno facciamo aderire bene tutti i bordi alla teglia.
Togliamo la carta forno ed eliminiamo l’eccesso di pasta frolla. Bucherelliamo con una forchetta la base.
Pubblicità
Ricopriamo la base con il foglio di carta forno e uniamo i ceci crudi in superficie come peso per la cottura. Inforniamo la nostra base in forno preriscaldato VENTILATO a 180° per 40 minuti, trascorsi i primi 30 minuti estraiamo la teglia dal forno e togliamo la carta forno con i legumi, inforniamo la base per altri 10 minuti. Per una cottura in forno STATICO portiamo i gradi a 190 seguendo gli stessi tempi di cottura. Lasciamo raffreddare completamente la nostra base.
Nel frattempo in una ciotola iniziamo a lavorare la ricotta con una forchetta.
Portiamo a bollore la panna con l’aggiunta dell’agar agar e aggiungiamo alla ricotta. Mescoliamo bene fino a formare una cremo morbida e abbastanza liquida.
Riprendiamo la nostra base ormai fredda.
Versiamo subito la crema sulla base e lasciamola in frigo per circa un’ora, fino a quando non si sarà bene solidificata.
Decoriamo con le fettine di pesca fresca passate prima in un po’ di succo di limone, se vogliamo possiamo usare anche le pesche sciroppate. La nostra crostata di pesche è pronta, conserviamola in frigo per 3-4 giorni.
Adriana Fratini
Ciao Benedetta, posso realizzarla anche senza l’agar agar? Grazie. Adriana
7 Luglio 2020 Rispondi