Pubblicità
Oltre alle tante ricette che ogni anno vi suggerisco per Ferragosto, stavolta voglio lasciarvi anche alcune preparazioni tra cui scegliere il dolce da portare in tavola! Come le altre feste, infatti, anche Ferragosto è un momento da passare tutti insieme, con amici e parenti. E in cui condividere tanti buoni piatti, ma anche dolci golosità di fine pasto.
Ecco, allora, perché ho scelto 15 dolci da servire a Ferragosto! Sono tutte ricette molto veloci e fresche che si possono preparare in anticipo, da conservare in frigorifero fino al momento di servirle.
La prima è sicuramente la torta fredda yogurt e ananas senza cottura. Una ricetta facile e veloce che ci permette di preparare un dessert fresco e goloso perfetto per l’estate senza accendere il forno!
Anche il tronchetto gelato al cioccolato è un dolce fresco ed estivo, molto semplice e veloce da preparare perché non c’è bisogno della gelatiera! Ci occorrerà infatti un semplicissimo stampo da plumcake. La mia raccomandazione è di foderarlo bene con la pellicola per alimenti, in modo da estrarre poi il tronchetto senza difficoltà.
La torta fredda cocco e cioccolato senza cottura è un dolce goloso con una decorazione di grande effetto semplicissima da preparare. Si può decorare con un disegno geometrico a settori triangolari creando uno stencil con la carta forno!
Un dolce al cucchiaio sempre perfetto è la panna cotta. Una ricetta ancora più golosa? Quella della panna cotta al cappuccino! Il bello di questo dolce è che si può preparare in anticipo e tenere in frigo per una cena con gli amici o per una merenda speciale.
Se preferiamo un’altra decorazione possiamo preparare la panna cotta alla frutta, tanto semplice da fare quanto golosa. Per questo tipo di dessert consiglio di preparare la base alla panna in anticipo, per poi aggiungere la frutta poco prima dell’arrivo di amici e parenti.
I miei tramezzini gelato sono molto colorati e originali! Questi tramezzini dolci sono farciti con un gelato alla vaniglia e guarniti con frutta fresca. Semplicissimi da preparare, sono sicuramente perfetti per una merenda diversa dal solito, ma anche da servire come dolcetto monoporzione per il pranzo di Ferragosto!
Il semifreddo al caffè è un dolce golosissimo simile a un gelato che possiamo facilmente preparare in casa senza bisogno della gelatiera. Il risultato è un semifreddo al gusto di caffè dalla consistenza cremosa, irresistibile!
Una torta pronta in poco più di mezz’ora è la torta furba tutti frutti, colorata e squisita, a base di pan di Spagna e crema pasticcera. È un dolce per tutte le stagioni: in estate si possono usare melone, cocomero e pesche, ma durante il resto dell’anno possiamo creare delle varianti usando la nostra frutta di stagione preferita.
Anche il finto diplomatico fatto in casa è un dolce delizioso, raffinato ed elegante. Questo diplomatico è “finto” perché invece di fare la sfoglia useremo biscotti savoiardi e cracker. Vi assicuro che il risultato sarà sorprendente per gusto e vista!
Il tiramisù a scacchi è una ricetta facile e geniale per trasformare il classico tiramisù in una torta con un design di grande effetto! Il tiramisù è infatti un dessert tradizionale che possiamo rivisitare facilmente, così da rendere la presentazione a tavola del tutto originale.
La torta fredda yogurt e melone è la ricetta perfetta per un dessert estivo delicato e cremoso. Questa torta senza cottura è un dolce a base di frutta, panna e savoiardi e ha tutto il sapore e il profumo dell’estate!
Cremosa, fresca e colorata è anche la cheesecake al pistacchio, una deliziosa torta senza cottura alla crema di pistacchio e panna montata. Che non è soltanto perfetta per Ferragosto, ma anche come originale torta di compleanno!
Un classico abbinamento per l’estate è quello della menta con il cioccolato. Possiamo quindi preparare una fresca e golosa cheesecake menta e cioccolato, in cui lo sciroppo alla menta mescolato con la panna ci regala un gusto fresco e un bel colore verde pastello, che rende questa cheesecake un dessert raffinato ed elegante.
Un’alternativa è la crostata morbida menta e cioccolato morbida, golosa e colorata. Per la crema alla menta ho montato la panna fresca con il mascarpone e unito poi lo sciroppo alla menta. Ho ottenuto bel verde tenue, perfetto per decorare la nostra crostata morbida!
Infine, ho scelto un dolce da servire da solo oppure accompagnato da qualche biscotto fatto in casa. La mia crema chantilly è una golosa crema dolce, perfetta da utilizzare per farcire torte, per dolci al cucchiaio, ma anche soltanto in abbinamento a della frutta fresca!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se le ricette vi sono piaciute: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento