Pubblicità
La torta panna cotta al cioccolato a 5 strati è un dolce facile da preparare, buono e molto scenografico. L’idea alla base della ricetta è quella di trasformare della semplice panna cotta in una torta di grande effetto grazie a una colorata stratificazione di cioccolato! Occorrono davvero pochissimi ingredienti per realizzarla e, per colorare gli strati e velocizzare ulteriormente i tempi, basta utilizzare il topping al cioccolato che solitamente viene usato per guarnire il gelato.
Consiglio la preparazione di questa torta anche ai meno esperti in cucina; seguendo qualche piccolo accorgimento, riuscirete a realizzare una torta elegante, delicata e golosa al tempo stesso, che soddisferà anche il più esigente dei vostri ospiti!
Vediamo insieme come prepararla!
Potrebbe interessarti anche: CROSTATA SOGNO AL CIOCCOLATO, MILLEFOGLIE DI NUTELLA
- Preparazione
- 50 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 50 minuti *
*+3/4 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 180 g biscotti al cacao
- 80 g burro fuso
- 650 ml panna fresca non zuccherata
- 250 g mascarpone
- 120 g zucchero a velo
- 180 g topping al cioccolato
- 12 g gelatina in fogli
Pubblicità
Cuciniamo
Cominciate preparando la base della torta. Prendete i biscotti al cacao e metteteli dentro un sacchetto per alimenti. Sbriciolateli con l’aiuto di un batticarne.
Mettete i biscotti sbriciolati in una terrina e incorporate il burro fuso, amalgamando bene gli ingredienti. Foderate uno stampo con cerniera del diametro di 18 cm con della carta forno, sia alla base che ai lati. Mettete il composto di biscotti sbriciolati e burro nella base della teglia. Compattatelo per bene, prima usando le mani, poi, per livellarlo ulteriormente, aiutatevi anche con il batticarne. Mettete la base in frigo giusto il tempo di preparare la crema di panna.
Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda giusto il tempo di reidratarli.
Riscaldate in una pentola 150 ml di panna fino quasi a farle sfiorare il bollore. Spegnete il fuoco e dissolveteci dentro i fogli di gelatina ben strizzati.
In una ciotola capiente, mettete i 500 ml di panna rimanente, il composto di gelatina, lo zucchero a velo e il mascarpone. Amalgamate insieme tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, facendo comunque attenzione a non montare la panna.
Pubblicità
Dividete in 5 parti uguali il composto ottenuto. Io ho usato come contenitori dei bicchieri di plastica da cocktail. “Coloriamo” adesso la pannacotta di ogni bicchiere! Nel primo bicchiere lasciate la crema bianca. Nel secondo dissolvete un cucchiaino scarso di topping al cioccolato. Nel terzo dissolvete 3 cucchiaini di topping, nel quarto 6 cucchiaini e nell’ultimo 10 cucchiaini abbondanti. Fatta questa operazione, verificate la gradazione di colore di ogni bicchiere ed eventualmente non esitate a correggere aggiungendo ancora qualche goccia di topping. Attenzione: procedete comunque gradualmente nell’aggiunta del topping, poichè questa operazione è irreversibile!
Ecco la scala di colori che ho ottenuto.
Componiamo la torta! Prendete la base dal frigo e versate sopra il composto più scuro di panna cotta. Fate rassodare in freezer per 10 minuti.
Procedete versando le rimanenti parti di composto, dal più scuro fino a quello lasciato “bianco”, sempre facendo rassodare in freezer per 10 minuti fra uno strato e l’altro.
Messo l’ultimo strato, ponete la torta in frigo almeno altre 3-4 ore.
Trascorso il tempo di riposo, togliete la torta dal frigo, rimuovete delicatamente la carta forno e guarnitela secondo i vostri gusti. Io ho messo una piccola decorazione di lamponi e foglioline di menta.
Gallet
La torta e per quante persone grazie
16 Agosto 2021 Rispondi