Pubblicità
La Torta Rose di Melanzane è un piatto molto sfizioso e originale, veramente semplice e veloce, perfetto da preparare anche all’ultimo minuto. Oltre a essere divertente da fare, è anche un piatto economico, infatti servono davvero pochissimi ingredienti! L’interno delle rose di melanzana ha il sapore che ricorda molto la parmigiana, poiché è fatto con pomodoro e parmigiano.
Se volete renderlo ancora più ricco, potete aggiungere anche dei cubetti di mozzarella, sarà buonissimo! La torta rose di melanzane è perfetta da servire per un pranzo all’aperto o per un aperitivo. Un consiglio: per rendere la melanzana morbida, tagliatela molto sottile e grigliatela bene per qualche minuto!
Vediamo insieme come preparare questa gustosissima torta salata!
Potrebbero interessarvi anche: la CROSTATA SALATA DI VERDURE, le ROSE DI PATATE E PROSCIUTTO e la SBRICIOLATA DI PATATE E MELANZANE SENZA UOVA.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 2 melanzane
- 2 rotolo di pasta sfoglia
- 50 ml passata di pomodoro
- 50 g formaggio grattugiato
- sale fino q.b.
- olio d'oliva q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Come prima cosa, tagliate a fettine sottili una melanzana (sono perfette le melanzane lunghe).
Su una piastra ben calda, grigliate bene le melanzane su tutti e due i lati.
Prendete i rotoli di pasta sfoglia e con una rotella o un coltello ricavate circa sei strisce per sfoglia.
Spennellate ogni striscia con del pomodoro condito e una spolverizzata di formaggio grattugiato.
Pubblicità
Prendete una striscia di pasta sfoglia e adagiate su una metà 2-3 melanzane grigliate, facendo in modo che parte della melanzana fuoriesca leggermente dalla pasta sfoglia.
Chiudete bene con la metà non farcita.
Arrotolate bene la sfoglia su se stessa, fino a formare una rosa.
Continuate a formare tutte le altre rose.
Trasferite le rose in una teglia rotonda (diametro 22-24 cm) e conditele in superficie con un po’ di sale e formaggio grattugiato. Infornate la torta salata rose di melanzane per 35-40 minuti a 180° in forno ventilato (forno statico 190°).
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento