Crostata salata con verdure. Ricetta facile di Benedetta.
La crostata salata con verdure è una ricetta perfetta come piatto unico vegetariano, senza uova e senza lattosio, ma è ideale anche da preparare per un picnic all’aperto o per un buffet ad una festa. Ho realizzato questa crostata salata utilizzando le verdure fresche di stagione, ma possiamo variare il ripieno in base alle verdure che abbiamo in dispensa o nel nostro orto, ottenendo sempre una crostata buonissima e leggera!
Possiamo preparare questa crostata e farci aiutare nella decorazione dai bambini, che si divertiranno e in questo modo mangeranno anche le verdure.
Vediamo adesso insieme come preparare questa crostata davvero appetitosa. Voi provatela e poi fatemi sapere se vi è piaciuta!
Puliamo e tagliamo a pezzetti la zucca, la zucchina e la carota. Mettiamole in una casseruola, affettiamo mezza cipolla e aggiungiamo i pisellini. Versiamo ora a piacere l'olio extra vergine di oliva, il sale e il peperoncino.
Accendiamo il fuoco e lasciamo cuocere per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo prepariamo la base di pasta brisèe per la crostata.
In una ciotola mescoliamo la farina, il lievito per torte salate e un pizzico di sale. Versiamo l'olio e iniziamo ad impastare, aggiungendo l'acqua poco alla volta.
Continuiamo ad impastare a mano finchè l'impasto non risulterà liscio ed omogeneo ma leggermente appiccicoso.
Dividiamo l'impasto e usiamone i 2/3 per la base, formando una sfoglia con il mattarello.
Prepariamo una teglia da 24 cm di diametro. Ungiamola e infariniamola, sistemiamo la base sulla tortiera e bucherelliamola con una forchetta. Versiamo poi il ripieno, che abbiamo cotto in padella.
Stendiamo il resto dell'impasto per fare le striscioline e decorare la crostata. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 190° per 35-40 minuti pure in forno ventilato a 180° per circa 34-40 minuti. La crostata salata con le verdure è pronta per essere servita in tavola!
Carissima Benedetta, grazie a te mi sono rimessa in cucina con più entusiasmo e fiducia nelle mie capacità .
Ho eseguito alla lettera diversi piatti e mi sono riusciti perfetti con grande gioia da parte dei miei famigliari.
Giorni fa ho letto una ricetta dove utilizzavi la farina di semola rimacinata di grano duro, ho comprato la farina con le difficoltà del momento che tu sai, e ora non trovo più la ricetta.
E’ chiaro che non sono molto brava con il pc.
Saresti così gentile da ricordarmi alcune ricette dove tu l’hai utilizzata?
Ti ringrazio sin da ora se troverai il tempo per rispondere.
TAZIA
Non so caricare le foto ma imparerò prometto.
La crostata salata con verdure è molto semplice e veloce da preparare. È perfetta in ogni occasione, per un pranzo in ufficio, per un pic nic, un buffet o un aperitivo. Per prepararla vi basterà cuocere le verdure tagliate a pezzetti in padella e realizzare una base morbida e allo stesso tempo croccante di pasta brisée all’olio. La nostra versione, infatti, è senza uova e senza lattosio, ideale anche per chi ha intolleranze o allergie. La base della nostra crostata salata si presta a molte varianti: potete farcirla come preferite, aggiungendo anche dei formaggi. Servitela sia tiepida che fredda, sarà buonissima!
COME PREPARARE LA CROSTATA SALATA CON VERDURE:
1. In una ciotola unite la farina, il sale e l’olio d’oliva. Mescolate bene con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete infine il lievito istantaneo e l’acqua fredda.
2. Lavorate bene l’impasto fino a ottenere un panetto omogeneo e morbido. Lasciatelo riposare in frigo mentre prepariamo la farcitura. Lavate bene le verdure: peperone, melanzana e zucchine. Tagliatele a cubetti.
3. In una capiente padella fate soffriggere leggermente un filo d’olio con mezzo scalogno a pezzetti. Unite le verdure a cubetti e lasciatele cuocere per 15-20 minuti a fuoco medio. Se volete aggiungete anche del peperoncino fresco, si sposa benissimo con le verdure!
4. Una volta che le verdure saranno cotte, stendete 2/3 della pasta brisée con l’aiuto di un mattarello. Deve raggiungere l’altezza di circa 2-3mm. Oliate leggermente la teglia scelta e trasferite al suo interno la sfoglia.
5. Riempite la sfoglia con le verdure, stendete la pasta brisèe avanzata e ricavate circa 6 striscioline per decorare la superficie della crostata. Se avanza un po’ d’impasto, ricavate altre striscioline per decorare il bordo. Infornate a 180° in forno ventilato per 30-35 minuti (forno statico a 190°). Servite la crostata tiepida o anche fredda, sarà buonissima!
Discuti di questo articolo con gli altri utenti della community!
COMMENTI
Tutti i vostri commenti su CROSTATA SALATA CON VERDURE
Tiziana - 13 Novembre 2017 11:54
Ciao Benedetta
Volevo sapere, avendo della ricotta da consumare…posso aggiungerla alle verdure? In questa ricetta? E che dose mi consiglieresti?
Grazie mille Tiziana
Buonasera Benedetta. Volevo provare la crostata salata con verdure. Per ottenerla senza glutine seguo lo stesso procedimento per la pasta brisee?
ciao Nunzia, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta,
ho trovato la ricetta che mi interessava.
Ti ringrazio.
Tazia
Carissima Benedetta, grazie a te mi sono rimessa in cucina con più entusiasmo e fiducia nelle mie capacità .
Ho eseguito alla lettera diversi piatti e mi sono riusciti perfetti con grande gioia da parte dei miei famigliari.
Giorni fa ho letto una ricetta dove utilizzavi la farina di semola rimacinata di grano duro, ho comprato la farina con le difficoltà del momento che tu sai, e ora non trovo più la ricetta.
E’ chiaro che non sono molto brava con il pc.
Saresti così gentile da ricordarmi alcune ricette dove tu l’hai utilizzata?
Ti ringrazio sin da ora se troverai il tempo per rispondere.
TAZIA
Non so caricare le foto ma imparerò prometto.
Non riesco a trovare il lievito per torte instantanee,posso usare il lievito vanigliato?
Ciao Laura ti sconsiglio di usare il lievito vanigliato 🙂