Torta salata zucca e pancetta

La torta salata zucca e pancetta è deliziosa e facilissima da realizzare. Perfetta come antipasto, per un buffet o come secondo piatto.

Stagione
Autunno
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

Torta salata zucca e pancetta: una ricetta facile e versatile

Possiamo preparare numerose ricette salate con la zucca. Noi stavolta ne abbiamo scelta una sfiziosissima: la torta salata zucca e pancetta, così buona che una fetta tira l’altra!

È facilissima, perché si prepara con un rotolo di pasta sfoglia già pronta, di quelli che non mancano mai in frigo e ci salvano la cena quando abbiamo poco tempo per cucinare.

Possiamo portare in tavola la torta salata di pasta sfoglia in ogni occasione: a pranzo, a cena, per un apericena o un buffet. Buonissima appena sfornata ma anche fredda, se ne rimane un po’ possiamo conservarla in frigorifero ben coperta e mangiarla il giorno dopo. Riscaldandola prima o lasciandola semplicemente stemperare un po’ a temperatura ambiente.

torta salata zucca e pancetta

Pubblicità

Possiamo personalizzare la nostra torta salata in tanti modi: il formaggio grattugiato può essere pecorino, parmigiano o quello che ci piace di più; se non amiamo la pancetta affumicata possiamo sostituirla con quella dolce, il prosciutto cotto o lo speck.

Preferiamo una torta salata alla zucca vegetariana? Basta mettere al posto della pancetta dei cubetti di formaggio o verdure, per esempio zucchine o melanzane: ci staranno benissimo.

Che ne dite? Prepariamo insieme questo piatto autunnale gustoso e facilissimo? Poi fateci sapere per quale occasione l’avete servito!

Preparazione
10 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
50 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 500 g zucca la polpa cotta
  • 2 uova
  • 100 g formaggio grattugiato
  • 100 g pancetta affumicata a cubetti
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta salata zucca e pancetta

Torta salata zucca e pancetta - Step 1

Cuociamo circa 700 grammi di zucca al vapore o al microonde fino a quando non si sarà ben ammorbidita, poi lasciamola raffreddare e pesiamone 500 grammi da cotta. Frulliamo la zucca cotta per ottenere una polpa omogenea e mescoliamola con le uova e il formaggio grattugiato.

Torta salata zucca e pancetta - Step 2
Torta salata zucca e pancetta - Step 3

Aggiungiamo la pancetta, il sale e il pepe. Mescoliamo nuovamente per qualche attimo.

Torta salata zucca e pancetta - Step 4

Preriscaldiamo il forno a 170° C e foderiamo uno stampo da crostata dal diametro di 26 cm con la pasta sfoglia e la sua carta forno.

Pubblicità

Torta salata zucca e pancetta - Step 5

Versiamo il ripieno all’interno del guscio di pasta sfoglia, livelliamolo e richiudiamo i bordi della pasta.

Torta salata zucca e pancetta - Step 6
Torta salata zucca e pancetta - Step 7

Inforniamo e cuociamo a 170° C per circa 40 minuti.

Torta salata zucca e pancetta - Step 8

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4

13 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (2)

Scrivi un commento
  • Daniela

    Buonissima. Da poco ti seguo e trovo stupende le tue ricette così semplici ma senza mancare di gusto. A me che non piaceva la zucca l’ho trovata squisita e ho fatto bella figura. Grazie

    19 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mi fa tanto piacere, Daniela 😘

      19 Febbraio 2023 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Torta salata zucca e pancetta

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Torta salata zucca e pancetta

Torna su