Pubblicità
La torta soffice al limone è un dolce davvero buonissimo e semplice da realizzare. L’impasto della torta è senza burro e, per questo, risulta essere molto leggero. Possono mangiarla anche coloro che sono intolleranti al lattosio perché si prepara senza l’aggiunta di latte.
Esistono tante creme per torte, per farcire la nostra useremo una deliziosa crema al limone che prepareremo con succo di limone e di arancia in uguale proporzione per per non renderla troppo aspra. Infine, per la decorazione possiamo usare uno stancil con la forma che preferiamo e cospargere tutto con zucchero a velo.
E voi che ne pensate? Fatemi sapere se vi è piaciuta questa torta profumatissima e deliziosa, e se avete usato lo stencil o avete avuto idee più originali per decorarla.
Pubblicità
Vediamo ora insieme come preparare la nostra torta soffice al limone!
Potrebbero interessarvi anche: Torta soffice al caffè, Torta soffice pesche e mascarpone
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti *
*+30 minuti di raffreddamento
Ingredienti
- 4 uova
- 240 g zucchero 200 g per la torta, 40 g (2 cucchiai) per la crema
- 100 g olio di semi di girasole
- 100 g acqua
- 280 g farina 00 250 g per la torta, 30 g (2 cucchiai) per la crema
- 1 limoni la buccia grattugiata
- 16 g lievito vanigliato 1 bustina
- 100 ml succo di limone
- 100 ml succo d'arancia
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola frulliamo le uova e aggiungiamo zucchero, buccia grattugiata di un limone, acqua e olio. Continuando a frullare, aggiungiamo la farina un po’ alla volta.
In alternativa
- Possiamo sostituire l’olio di semi con l’olio extravergine di oliva senza variare le dosi oppure con 120 grammi di burro.
Quando il tutto è ben amalgamato uniamo il lievito vanigliato e continuiamo a frullare per bene.
Versiamo il composto in una teglia (diametro 28 cm) oleata e infarinata, livelliamo bene, inforniamo a forno caldo (180 °C, forno statico) e lasciamo cuocere per 40 minuti circa. Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Quando la torta sarà fredda tagliamola a metà e prepariamo la crema al limone. In un tegame versiamo il succo di limone e quello di arancia (il succo di arancia serve a non rendere la crema al limone troppo aspra).
Pubblicità
Aggiungiamo 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, portiamo sul fuoco e facciamo cuocere mescolando con una frusta, fino a quando il composto si addensa.
Riprendiamo la torta che avevamo tagliato a metà e farciamola con la crema al limone.
Per rendere l’aspetto della nostra torta più originale, possiamo spolverizzarla con zucchero a velo dopo aver disposto uno stencil sulla sue superficie.
La nostra torta al limone è pronta!
Angela
Carissima Benedetta, la scorsa settimana ho fatto per i miei cari la torta all’arancia e siccome è piaciuta moltissimo mi hanno sollecitato una al limone, mi appresto a fare questa e poi ti dirò il risultato e il gradimento. Buon lavoro
23 Marzo 2022 Rispondi