Pubblicità
Ricetta facile della Torta Soffice alle Fragole senza glutine, senza lattosio e perfetta anche per chi è allergico al nichel. Una torta morbida e leggera, perfetta da gustare la mattina a colazione o per merenda. Soffice come una nuvola, questa torta alle fragole conquisterà tutti in famiglia, intolleranti e non intolleranti.
Guarda anche FRITTELLE RICOTTA E LIMONE, PANCAKES AMERICANI SENZA GLUTINE.
Dose per una tortiera rettangolare da 26 cm o per una tortiera rotonda da 26 cm
Difficoltà della Ricetta: FACILE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 170 g zucchero
- 70 g olio di riso o olio di semi
- 100 g latte senza lattosio o di altro tipo
- 250 g farina di riso o 240 g di farina 00
- 16 g lievito per dolci una bustina, o 8 g di cremor tartaro + 6 g di bicarbonato
- 1 limoni la scorza
- 150 g fragole
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
La prima cosa da fare per preparare la torta soffice alle fragole è dividere i tuorli dagli albumi delle 4 uova e montare gli albumi a neve bene ferma.
Aggiungete adesso ai tuorli lo zucchero, un pizzico di sale e mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
Versate poi il latte senza lattosio, l’olio di riso e la scorza di un limone non trattato.
Aggiungete la farina di riso e il lievito per dolci, mescolate con le fruste fino ad ottenere un composto senza grumi.
Pubblicità
Versate ora gli albumi montati a neve e incorporateli al composto con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non far smontare il composto.
Versate l’impasto in una tortiera rettangolare da 26 cm (oppure in una tortiera rotonda da 26 cm) e aggiungete in superficie le fragole lavate e tagliate a metà.
Portate la torta a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 30 minuti circa (vale la prova stecchino).
Una volta cotta la torta fatela raffreddare completamente, estraetela dallo stampo e aggiungete lo zucchero a velo in superficie.
Cristina
Fatta più e più volte ed è sempre un successo. Fatta anche con un mix di farina 00 e farina di grano saraceno e al posto dello zucchero ho messo di agave. È venuta benissimo. Oggi vorrei provare con le pesche. Ma prima le farò scolare . Vorrei pure fare una prova mettendo la marmellata ( prima congelarla negli stampini del ghiaccio) ma ho paura poi non cuocia bene. Cosa ne pensi?
11 Luglio 2021 Rispondi