Pubblicità
La Torta Furba alle Fragole senza glutine e lattosio è la versione senza glutine e lattosio, adatta agli intolleranti, della TORTA FURBA ALLE FRAGOLE. Questa torta è leggera, delicata, gustosa, e anche molto facile e veloce da preparare.
Dovremo per prima cosa preparare una base di pan di Spagna, e poi un delizioso ripieno di panna, ricotta e formaggio spalmabile al quale uniremo le fragole tagliate a pezzi. Dopodiché ci resterà solo da assemblare la torta unendo il gustoso ripieno al pan di spagna, e poi fare la decorazione.
Questa torta deliziosa è adatta a tutti i palati e stupirà per quel magico mix di sapore tra fragole e formaggio.
Pubblicità
Vediamo subito insieme come prepararla!
POTREBBERO INTERESSARVI ANCHE: ROTOLO AL LIMONE, BISCOTTI GOCCIOLE
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti *
*+2 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 4 uova
- 160 g zucchero 140 g per il pan di spagna, 20 g (1 cucchiaio) per il ripieno
- 100 g farina di riso
- 50 g fecola di patate
- 4 g bicarbonato mezzo cucchiaino
- 1 limoni la scorza per il pan di spagna, il succo per il ripieno
- 500 g fragole
- 100 ml acqua mezzo bicchiere
- 500 g panna senza lattosio
- 400 g ricotta senza lattosio
- 175 g formaggio spalmabile senza lattosio 1 confezione
- 70 g miele 4 o 5 cucchiai
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola mettete le 4 uova con lo zucchero e montate con le fruste per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete ora al composto di uova la scorza del limone, la farina di riso, la fecola, il mezzo cucchiaino di bicarbonato e amalgamate usando le fruste.
Versate il composto ottenuto nella teglia da forno (la mia misura 30×36 cm) ricoperta di carta forno, e livellate il pan di spagna con l’aiuto di un leccapentola.
Cuocete il pan di spagna in forno statico, preriscaldato a 200° C, per 5 minuti (i tempi di cottura possono variare in base al vostro forno). Estraetelo dal forno e fatelo raffreddare completamente.
Montate ora la panna senza lattosio con le fruste elettriche.
In una ciotola versate la ricotta, la confezione di formaggio spalmabile senza lattosio, e il miele (aggiungete più o meno miele in base ai vostri gusti personali, vi consiglio di assaggiare per essere certi che il sapore dolce vada bene per voi) e mescolate con le fruste elettriche.
Unite la panna e il composto di ricotta e formaggio insieme, con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non far smontare il composto.
Tagliate le fragole a pezzi, lasciandone un pochino da parte se volete usarle per decorare. Lavatele bene e aggiungete lo zucchero, il mezzo bicchiere d’acqua e il succo del limone spremuto. Lasciate macerare in frigo per 1 ora circa.
Pubblicità
Tagliate ora il vostro pan di spagna, che si sarà raffreddato, in 3 rettangoli uguali. Aiutatevi con un righello per essere più precisi.
Rifinite i bordi del vostro pan di spagna con l’aiuto di un coltello.
Separate le fragole che avranno riposato in frigo dall’acqua, che servirà per bagnare la torta.
Ora non resta che assemblare la torta. Per prima cosa bagnate con l’acqua delle fragole il primo strato di pan di spagna.
Versate un abbondante strato di crema e distribuitela uniformemente sul pan di spagna.
Aggiungete ora abbondanti pezzi di fragole e continuate così fino a finire tutti gli strati della torta.
Decorate ora la torta con la crema e le fragole avanzate, con l’aiuto della sac à poche o della siringa da pasticciere.
Fate riposare la torta qualche ora in frigorifero prima di tagliarla e servirla in tutta la sua bontà.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento