Pubblicità
Il tronchetto di Natale è un grande classico dei dolci natalizi e questo tronchetto di Natale furbo che vedremo insieme non ha nulla da invidiare a quelli classici: è buonissimo, scenografico e soprattutto facilissimo da preparare!
Questo dolce delizioso non è altro che un rotolo di pan di spagna farcito con una crema al torroncino e poi tagliato in diagonale per rispettare la classica presentazione del tronchetto. Questa è una delle tre ricette di dolci furbi di Natale che possiamo fare con pan di spagna furbo e crema al torrone, e se abbiamo una tavolata numerosa possiamo anche prepararne due o tre diversi!
Tronchetto di Natale: la ricetta furba e golosissima
L’impasto del mio tronchetto furbo di Natale è un gustoso pan di spagna al cacao, facilissimo e velocissimo da fare, preparato in una teglia furba 35 x 35 cm, che ho farcito con una crema golosa fatta con panna, mascarpone e torroncino al cioccolato tritato.
Per fare questo tronchetto dolce ci basta spalmare la crema sopra il pan di spagna e arrotolarlo, una procedura facilissima se ci aiutiamo con la pellicola per alimenti.
Pubblicità
Il nostro dolce si prepara in poco tempo ma ha bisogno di un paio d’ore di riposo in frigo, quindi regoliamoci bene con i tempi. Appena è pronto, lo tagliamo in diagonale, lo impiattiamo in modo da farlo sembrare un tronchetto e lo decoriamo. Io con il taglio del tronchetto ho sempre bisogno di concentrarmi, ma basta prestare un po’ di attenzione e non si sbaglia!
Qualche consiglio
Quando sforniamo il pan di spagna, scegliamo il lato che ci piace di più come lato esterno del tronchetto, in genere quello di sotto si presta meglio. In più, basta staccare delicatamente la carta forno e visivamente ricorderà molto il legno, quindi è proprio perfetto!
Quando facciamo il tronchetto di Natale le decorazioni sono molto importanti. Il pan di spagna è già carino così com’è, quindi potremmo anche spolverizzarci sopra solo un po’ di zucchero a velo e portarlo in tavola. Ma se vogliamo fare una cosa un po’ più carina ed elaborata, sbizzarriamoci! Io ho usato ribes, pungitopo e lamponi, perché il rosso nei dolci dà subito un bel tocco natalizio ed è molto scenografico. Vogliamo l’effetto neve ancora più realistico? Allora usiamo la farina di cocco!
Come personalizzare la ricetta del tronchetto di Natale
Per la crema del nostro tronchetto di Natale con mascarpone, panna e torrone io uso il torroncino ricoperto di cioccolato fondente, ma possiamo usare quello che preferiamo, anche quello bianco alle mandorle normale, e magari possiamo tritare a parte un pochino di cioccolato, se vogliamo.
Pubblicità
La bagna possiamo renderla meno alcolica diminuendo la dose di rum e aumentando quella di acqua, oppure sostituirla con il latte o con l’acqua zuccherata scaldata sul fuoco, magari aromatizzata con la cannella o con l’arancia.
Vogliamo un tronchetto di Natale senza glutine? Sostituiamo i 110 grammi di farina 00 con 120 grammi di farina di riso.
Ma ora basta parlarne, prepariamo insieme il tronchetto di Natale furbo, io vi aspetto nei commenti per sapere quanto vi è piaciuto e per vedere le foto dei vostri dolci natalizi!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
per il pan di spagna al cacao
- 4 uova
- 150 g zucchero
- 110 g farina 00
- 30 g cacao amaro
- 8 g lievito per dolci
per la crema di farcitura
- 250 ml panna da montare già zuccherata
- 250 g mascarpone
- 40 ml latte facoltativo
- 150 g torrone tritato
per la bagna
- 80 ml rum
- 80 ml acqua
per decorare
- zucchero a velo q.b.
- ribes rossi q.b.
- lamponi q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Tronchetto di Natale furbo
Prepariamo il pan di spagna al cacao
Frulliamo le uova con le fruste elettriche, uniamo lo zucchero e montiamo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Amalgamiamo la farina un po’ per volta.
Pubblicità
Uniamo adesso il cacao e poi il lievito per dolci.
Mettiamo l’impasto ottenuto in una teglia 35 x 35 cm foderata con carta forno e livelliamolo.
Cuociamo in forno preriscaldato per 15 minuti a 170 °C se il forno è ventilato, o a 180 °C se è statico. Una volta pronto, sforniamo e lasciamo raffreddare.
Prepariamo la crema di farcitura
Innanzitutto tritiamo il torrone.
Mettiamo panna e mascarpone in una ciotola e montiamoli con le fruste elettriche.
Pubblicità
Se necessario, aggiungiamo un po’ di latte per ammorbidire la crema e continuiamo a frullare (questo passaggio è facoltativo).
Poi amalgamiamo con una spatola il torrone tritato.
Assembliamo il tronchetto
Ora che la crema è pronta, prendiamo il pan di spagna e rifiliamo i bordi.
Copriamo il piano di lavoro con la pellicola, sistemiamoci sopra il pan di spagna e inzuppiamolo con il mix di acqua e rum.
Spalmiamo la crema al torrone sul pan di spagna senza arrivare troppo vicino ai bordi.
Aiutandoci con la pellicola, arrotoliamo il pan di spagna farcito.
Pubblicità
Chiudiamo a caramella il rotolo, ben stretto, e lasciamo a riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Trascorso il tempo di riposo, liberiamo il rotolo dalla pellicola, se necessario rifiliamo i bordi e poi tagliamolo in obliquo.
Sistemiamo il tronchetto su un vassoio, decoriamolo con lo zucchero a velo e completiamo con ribes e lamponi.
Ecco pronto il nostro furbissimo e goloso tronchetto di Natale, davvero scenografico e perfetto per le tavole natalizie!
Anto
Ciao Benedetta. Preparato per la prima volta questo pome ma arrotolando mi si è spaccato 😞
Come posso evitare questo la prox volta che lo preparerò ?
Grazie
27 Gennaio 2023 Rispondi