Pubblicità
Il Tronchetto di sfoglia panna e Nutella è goloso e veloce da preparare, perfetto come dessert di un pranzo speciale o per una ricca merenda.
Questo è un dolce senza cottura, perché come base si utilizzano i biscotti di sfoglia facilmente reperibili in tutti i supermercati o nelle pasticcerie.
Oltre i biscotti, occorrono solo panna fresca, un po’ di mascarpone e Nutella; in pochi gesti realizzerete un tronchetto freddo che conquisterà tutti!
Pubblicità
Per la decorazione, io ho scelto di colare della Nutella con la sac a poche e usare delle nocciole ricoperte di cioccolato, ma andranno bene anche una semplice spolverata di cacao amaro, gocce di cioccolato o granella di nocciole. Insomma, largo spazio alla vostra fantasia!
Se cercate un dolce fresco e sfizioso, vi consiglio questo velocissimo tronchetto di pasta sfoglia: nella sua semplicità vi piacerà tanto!
Potrebbero interessarvi anche la Millefoglie Veloce con Crema e Frutta e la Torta della Nonna con Pasta Sfoglia.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti *
*+ 2 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 125 g biscotti di sfoglia
- 500 ml panna fresca 250 per la crema alla panna e 250 per la crema alla nutella
- 175 g mascarpone due cucchiai per la crema alla panna, tre cucchiai per la crema alla nutella
- 75 g zucchero a velo tre cucchiai per la crema alla panna, due cucchiai per la crema alla nutella
- 5 g estratto di vaniglia un cucchiaino, o mezza bustina di vanillina
- 40 g Nutella® due cucchiai colmi più q.b. per decorare
- nocciole ricoperte di cioccolato q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Tronchetto di sfoglia panna e Nutella
Dividete i biscotti di sfoglia orizzontalmente, aiutandovi con un coltello a lama liscia. Se sono “bassi”, potete usarli anche così come sono!
Mettete in una ciotola capiente la panna fredda, il mascarpone, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Montate tutto con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema soda e compatta.
Trasferite la crema ottenuta in una sac a poche e conservatela in frigo fino al momento del suo utilizzo.
Pubblicità
Mettete adesso nella ciotola gli altri ingredienti (non occorre pulire gli strumenti di lavoro tra una crema e l’altra): la panna ben fredda, la Nutella, il mascarpone e lo zucchero a velo. Montate con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema soda e compatta.
Trasferite anche questa crema nella sac a poche.
Pillola furba
- La crema alla Nutella risulterà più "morbida" rispetto alla crema di panna, ma basta lasciarla in frigo per una decina di minuti per farla diventare più soda.
Siamo pronti per assemblare il tronchetto! Spalmate una cucchiaiata di crema sul piatto, quindi poggiate la prima fila di biscotti; questa piccola quantità di crema farà in modo che il tronchetto sia ben “ancorato” al vassoio senza scivolare!
Farcite adesso ogni strato di biscotti alternando le due creme; io le ho messe formando dei piccoli ciuffetti, in modo da rendere la stratificazione anche bella da vedere. In totale fate 3 strati di biscotti e crema.
Composto il tronchetto, fatelo riposare in frigo per un paio di ore.
Pillola furba
- Vi consiglio di assemblare il tronchetto direttamente nel piatto o sul vassoio di servizio.
Dopo il riposo in frigo, possiamo divertirci a decorare il tronchetto. Oggi ho scelto delle nocciole ricoperte di cioccolato e un po’ di Nutella colata con la sac a poche, ma vanno bene anche una spolverata di cacao amaro, le gocce di cioccolato o la granella di nocciole.
Vi consiglio di comporre il dolce lo stesso giorno in cui lo mangerete, poiché i biscotti tendono a perdere croccantezza con il passare delle ore.
Alessia
Buongiorno Benedetta, cosa posso mettere in alternativa alla panna? Vorrei fare la torta ma in famiglia non amiamo la panna. Grazie
29 Settembre 2021 Rispondi