Torta furba di Natale

Un dessert goloso e scenografico facilissimo da preparare, con una base di pan di spagna al cacao e una crema al torrone squisita. Perfetto sulle tavole delle Feste!

Stagione
Inverno
Ingredienti
14
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

Ci sono tantissimi dolci di Natale che si possono preparare in modo semplice. In questa ricetta vi propongo una torta furba di Natale, facilissima da fare e assemblare e anche molto carina da vedere. Con queste dosi uscirà un bel dolce rettangolare per una decina di persone, perfetto per concludere un pranzo o una cena in famiglia durante le feste!

Torta furba di Natale: come prepararla

Per fare questa scenografica torta di Natale prepareremo un pan di spagna al cacao “furbo”, in una teglia 35 x 35 cm, di modo da realizzare uno strato sottile che dovremo poi tagliare in tre rettangoli uguali per creare i tre livelli della nostra torta furba. Io uso il righello per aiutarmi a tagliare il pan di spagna in parti uguali, così non rischio di sbagliare, e consiglio di fare lo stesso.

Per la farcitura, ho preparato una crema con mascarpone, panna e torroncino tritato, che sta benissimo in tutte le torte natalizie ed è golosa e saporita.

Una volta realizzati i tre rettangoli di pan di spagna e messa la crema in una sac à poche, possiamo procedere con l’assemblaggio del dolce: su ogni strato mettiamo tanti ciuffetti di crema al torroncino, ricordandoci prima di inumidire il pan di spagna con una bagna di acqua e rum. Sull’ultimo strato, invece, la crema la spalmiamo e livelliamo, per poi ultimare con la decorazione fatta di pan di spagna sbriciolato (che ci sarà avanzato dopo ave rifilato i bordi), zucchero a velo e ribes.

Pubblicità

Piccolo consiglio: quando inumidiamo il pan di spagna con la bagna al rum, stiamo attenti a non bagnarlo troppo perché poi diventa difficile farcirlo con i ciuffetti di crema. Se abbiamo difficoltà a fare in modo che la crema si attacchi, aiutiamoci con un coltello.

Prima di servire la nostra torta furba di Natale, lasciamola riposare in frigorifero un’oretta e sarà ancora più buona.

torta furba di Natale
Torta furba di Natale

Consigli per varianti

Io ho preparato una torta furba di Natale rettangolare a tre strati, ma possiamo tagliare il pan di spagna come vogliamo per dare al dolce la forma che preferiamo.

La bagna io l’ho preparata con acqua e rum, all’incirca nelle stesse quantità, ma possiamo aggiustare le dosi per renderla più o meno alcolica o addirittura sostituirla con il latte o con l’acqua zuccherata, se vogliamo una bagna analcolica.

Pubblicità

Nei dolci di Natale la decorazione è la parte più divertente. Io ho livellato la crema al torroncino sulla superficie della torta furba e ho spolverato sopra dei pezzetti di pan di spagna, come nella torta mimosa. Poi ho aggiunto un tocco natalizio con i ribes e i rametti di pungitopo e una spolverizzata di zucchero a velo che ricorda la neve! Ad ogni modo, possiamo fare la decorazione che ci piace di più, ad esempio con ciuffetti di crema disposti come preferiamo.

Con lo stesso procedimento e la stessa ricetta, inoltre, possiamo preparare altri due squisiti dolci furbi di Natale!


Vi è venuta voglia di questa torta natalizia golosa e scenografica? Allora prepariamo insieme la torta furba di Natale e fatemi vedere nei commenti come vi è uscita, sono curiosa di vedere le vostre decorazioni!

Preparazione
30 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
45 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 10 persone

per il pan di spagna al cacao

  • 4 uova
  • 150 g zucchero
  • 110 g farina 00
  • 30 g cacao amaro
  • 8 g lievito per dolci

per la crema di farcitura

  • 250 ml panna da montare già zuccherata
  • 250 g mascarpone
  • 40 ml latte facoltativo
  • 150 g torrone tritato

per la bagna

  • 80 ml rum
  • 80 ml acqua

per decorare

  • zucchero a velo q.b.
  • ribes rossi q.b.
  • foglioline di pungitopo

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta furba di Natale

Prepariamo il pan di spagna

Torta furba di Natale - Step 1

Frulliamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a mescolare per avere un composto chiaro e spumoso.

Torta furba di Natale - Step 2

Uniamo la farina un po’ alla volta e incorporiamola mescolando.

Pubblicità

Torta furba di Natale - Step 3

Aggiungiamo il cacao e poi il lievito e mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo.

Torta furba di Natale - Step 4

Versiamo l’impasto in una teglia 35 x 35 cm foderata con carta forno e livelliamolo. Cuociamo per 15 minuti in forno preriscaldato a 170 °C se il forno è ventilato, o a 180 °C se è statico.

Una volta pronto, lasciamo raffreddare il nostro pan di spagna al cacao.

Prepariamo la crema di farcitura

Torta furba di Natale - Step 1

Tritiamo il torroncino con tagliere e coltello.

Torta furba di Natale - Step 2

Montiamo a neve ferma la panna insieme al mascarpone.

Pubblicità

Torta furba di Natale - Step 3

Se necessario, aggiungiamo il latte e continuiamo a mescolare.

Torta furba di Natale - Step 4

Amalgamiamo ora il torrone tritato con una spatola e con delicatezza, per non fare smontare il composto.

Torta furba di Natale - Step 5

Sforniamo il pan di spagna e lasciamolo intiepidire. Intanto, versiamo 3/4 della crema in una sac à poche.

Assembliamo la torta furba

Torta furba di Natale - Step 1

Mettiamo il pan di spagna sul piano di lavoro, rifiliamo i bordi e teniamoli da parte, poi tagliamolo in tre rettangoli uguali.

Torta furba di Natale - Step 2

Tagliamo a pezzettini i bordi rifilati e mettiamoli da parte per dopo.

Torta furba di Natale - Step 3

Inumidiamo il primo rettangolo di pan di spagna con la bagna di acqua e rum.

 

Torta furba di Natale - Step 4

Cospargiamo il rettangolo di ciuffetti di crema, poi poggiamo sopra il secondo rettangolo inumidito e ricopriamo anche quello di ciuffetti di crema.

Pubblicità

Torta furba di Natale - Step 5

Terminiamo con l’ultimo rettangolo di pan di spagna inzuppato di bagna e spalmiamo sopra la crema rimanente.

Torta furba di Natale - Step 6

Spargiamo sulla superficie i pezzetti di pan di spagna tenuti da parte.

 

Torta furba di Natale - Step 7

Spolverizziamo con lo zucchero a velo setacciato.

Torta furba di Natale - Step 8

E infine sistemiamo i ribes e le foglioline di pungitopo. Ecco pronta la nostra bellissima torta furba di Natale!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.4

40 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (17)

Scrivi un commento
  • m03-scibiliahotmail-com

    Fatta per natale veramente buona

    16 Febbraio 2023 Rispondi

  • Stefano

    La foto di Stefano

    Anche se Natale è passato, la torta era squisita!! Non avendo trovato il ribes, ho fatto una variante personalizzata

    22 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stato bravissimo,Stefano ❤

      22 Gennaio 2023 Rispondi

  • Silvia

    La foto di Silvia

    Ho fatto un figurone con questa torta! Ed era buonissima!
    Le tue ricette sono le migliori Benedetta!! 🙂

    10 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Wow che bella! Brava, Silvia ❤️

      10 Gennaio 2023 Rispondi

  • Marta

    La foto di Marta

    Per il compleanno della mia mamma! Ho aggiunto scorza di arancia alla crema… Buonissima!

    10 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Troppo brava, Marta! Tanti auguri alla mamma ❤️

      10 Gennaio 2023 Rispondi

  • Alessandra

    La foto di Alessandra

    Ecco il mio … buonissimo!

    4 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Wow che bella, Alessandra ❤️

      4 Gennaio 2023 Rispondi

  • ELISA

    fatta per Natale! buonissima 🙂

    24 Dicembre 2022 Rispondi

  • Asia

    La foto di Asia

    Per il compleanno di mia figlia Séréna.
    Grazie per la ricetta

    17 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È bellissima, Asia. Fai tanti auguri a Serena da parte mia ❤️

      17 Dicembre 2022 Rispondi

  • Flavia

    La foto di Flavia

    Ho fatto un figurone! Grazie Benedetta

    17 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie di cuore a te, Flavia, mi fa tanto piacere ❤️

      17 Dicembre 2022 Rispondi

  • Melissa

    La foto di Melissa

    Non mi è uscita come la tua però devo dire che è buonissima anche questa di ricetta la mousse al torrone è favolosa.. mi hanno fatto tutti i complimenti.

    7 Dicembre 2022 Rispondi

  • Stefania

    Bravissima volevo scriverti

    28 Novembre 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta furba di Natale

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta furba di Natale

Torna su