

Limoncino o limoncello, un liquore buonissimo da gustare dopo i pasti, o da aggiungere a macedonie, al gelato, o per la preparazione di dolci. Ricetta facile da preparare a casa.
Il suo colore giallo intenso e il suo aroma inconfondibile rendono il limoncello uno dei liquori più amati. Con queste dosi ne otteniamo un litro, mi raccomando si prepara solo con limoni biologici non trattati!
● INGREDIENTI ●
La buccia esterna di 5/6 Limoni non trattati
(importante usare solo la parte gialla)
500ml di Alcool Buongusto
400g di zucchero
500ml di acqua
Come preparare il limoncino fatto in casa
Laviamo molto bene i limoni non trattati, con un coltello affilato tagliamo solo la buccia superficiale escludendo la parte bianca.
I limoni sbucciati non ci servono ma possiamo metterli da parte per usarli in cucina. Versiamo le bucce in un contenitore di vetro a chiusura ermetica.
Versiamo anche l’alcool, chiudiamo il coperchio e agitiamo bene.
Lasciamo macerare per una settimana ricordandoci di agitare una volta al giorno. Passato il tempo di macerazione iniziamo la preparazione del limoncino.
In una pentola versiamo lo zucchero e aggiungiamo l’acqua. Portiamo sul fuoco e mescoliamo per far sciogliere lo zucchero. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
A questo punto sistemiamo sulla pentola un colino coperto da una garza di cotone. Coliamo il contenuto liquido del barattolo che, filtrato, andrà direttamente in pentola. Le bucce vanno buttate via. Mescoliamo il tutto e siamo pronti ad imbottigliare.
Usiamo bottiglie di vetro, le chiudiamo per bene e le lasciamo in dispensa per 2 settimane. Ora siamo pronti a gustare il nostro limoncino! Fresco e gustoso!
Avete visto quanto è semplice, provate anche voi questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate!
Provate anche la ricetta del liquore al caffè e del liquore al cioccolato.
Ciao Benedetta lo fatto 😍 emana un profumoooo bellissimo🥰 . Grazie mille. Sei bravissima 🔝
Salve, con 3 limoni non trattati che dosi di alcool, zucchero e acqua devo utilizzare? Grazie 🙏
la proverò subito !
ma senz’altro sarà un successo come tuttele tue ricette.
Grazie
Cristina
Sei bravissima
Ciao benedetta potrei usare lo stesso procedimento con le fragole che ho nel freezer?se si mi daresti dosi delle fragole?
Si può aromatizzare con foglie di menta?
Quante ne dovrei usare?
Grazie Benedetta!
Brava Benedetta!!!!!
Ciao Benedetta sono Laura, vorrei rendere il limoncello meno alcolico. Considera che ho usato alcool 96,non ho trovato alcool 95 buongusto. Grazie mille.
Ciao Benedetta..mi chiamo Tiziana…i limoni che rimangono come potrei usarli..grazie mille…sei fantastica con le ricette che fai..io ne ho copiate parecchie…
Davvero un ottima ricetta, sicuramente da rifare buonissimo. Grazie Benedetta.
CIAO BENEDETTA, SCUSA VOLEVO SAPERE PRIMA DELL’UTILIZZO DOVE BISOGNA CONSERVARE IN FREEZER COME LA CREMA DI LIMONCELLO????!!!!!!! grzie
Ciao Irene in frigo andrà benissimo 🙂
Ciao Benedetta,io ho messo a macerare le bucce di limoni e alcool nella pentola a pressione, va bene lo stesso? Ti ringrazio anticipatamente buona giornata!
Ciao benedetta. Che altro alcol si puo usaré, perche non vivo in Italia. Un saluto dal Venezuela.
Facile da farsi e senz’altro molto buono!
per un litro volevo sapere le dosi grazie
Ciao Tiziana raddoppia le dosi 🙂
Iscrizione
Ciao. Posso usare lo stesso procedimento e le stesse dosi per fare un liquore all’arancia?
Sì Seby 🙂
Olá, sou do Brasil e já fiz quase todas as suas receitas de licor. Excelentes!
ciao Benedetta, io per tagliare le bucce del limone uso il pela-patate e le bucce macerate che filtri le metto in un barattolino che uso nel caffè….. una buccina nella tazzina prima di berlo è una delizia 😉 un abbraccio e grazie per il lavoro che fai <3
niente vanillina … come per il fragolino?
Un abbraccio e grazie 1000!
Claudia
CARA BENEDETTA , KE TIPO DI GARZA DEVO USARE
non mi stanco mai brava benedetta
J’aime vos recettes et vous méritez
CINQ ÉTOILES ????
bonjour béni je voudrai savoir c’est qui l’alccol de bonté merci de votre réponse
C’est juste le nom de l’alcool
Ciao benedetta ho fatto il limoncello ma i miei mi hanno detto che e venuto un po forte come posso aggiustarlo grazie
Ciao Benedetta, per cortesia potresti dirmi il peso delle bucce di limoni?
Vedo che i tuoi sono belli grossi, mentre i miei piccoli, quindi credo che almeno per me,sarebbe bene pesarle per un litro di alcool.
Ti ringrazio infinitamente.
Ciao Livia, non peso mai le bucce, se i limoni che hai sono troppo piccolini puoi aggiungerne qualcuno in più
L’ho fatto con i mandarini . Ottimo !!!
Complimenti per le tue ricette !!!!
Lucia da Stoccarda
Ciao Lucia, anche io lo adoro con i mandarini! Un abbraccio 🙂