Pubblicità
3 Pesti di verdure per l’estate: Pesto di zucchine, Pesto di melanzane e Pesto di pomodorini. Pesti freschi e leggeri, perfetti per tante preparazioni diverse. Possiamo usarli per condire la pasta, ma anche per farcire golose bruschette e crostini. Oppure per riempire dei vu le vant.
Realizzarli è facilissimo, basta unire tutti gli ingredienti nel robot da cucina o nel frullatore e il gioco è fatto. Volendo, possiamo arricchirli con frutta secca o spezie a piacere. Nel pesto di zucchine io ho aggiunto le mandorle, in quello di melanzane ho invece messo le noci, ci stanno benissimo.
Vediamo subito insieme come realizzarli!
GUARDA ANCHE: PASTA FREDDA PER L’ESTATE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
PESTO DI ZUCCHINE E MANDORLE
- 3 zucchine
- 40 g mandorle
- 50 g formaggio grattugiato
- 60 ml olio extravergine di oliva
- 1 pizzico sale fino
PESTO DI MELANZANE E NOCI
- 2 melanzane cotte
- 50 g parmigiano
- 60 ml olio extravergine di oliva
- 40 g noci
- basilico q.b.
- 1 pizzico sale fino
PESTO DI POMODORINI SECCHI E BASILICO
- 200 g pomodori secchi sott'olio
- 50 g basilico
- 20 g pinoli
- 60 ml olio extravergine di oliva
- 1 pizzico sale fino
Pubblicità
Preparazione
Come fare: 3 pesti di verdure facilissimi
PESTO DI ZUCCHINE E MANDORLE:
In un robot da cucina inseriamo le zucchine tagliate a pezzetti, le mandorle, il formaggio grattugiato, l’olio d’oliva e un pizzico di sale. Frulliamo fino a ottenere il nostro pesto. Possiamo usarlo sia per condire la pasta che per mille altre preparazioni.
Pubblicità
PESTO DI MELANZANE:
Cuociamo le melanzane: io le ho tagliate a dadini e messe in padella con un filo d’olio e sale. Versiamo poi in un frullatore o robot da cucina tutti gli ingredienti: le melanzane cotte, il parmigiano, le noci, l’olio, il sale e il basilico.
Frulliamo fino a ottenere il pesto. Possiamo farlo più liscio o lasciare qualche pezzettino in più, dipende dai nostri gusti. Il pesto di melanzane è pronto!
Pubblicità
PESTO DI POMODORINI SECCHI E BASILICO:
In un frullatore o robot da cucina versiamo i pomodorini secchi sott’olio, il basilico, i pinoli, l’olio d’oliva e il sale. Frulliamo fino a ottenere il nostro pesto.
Pubblicità
Marco
Buongiorno Benedetta
Le zucchine, a differenza delle melanzane, vanno messe crude?
Grazie
15 Luglio 2021 Rispondi