Pubblicità
Biscotti al Burro con Frolla Montata
I Biscotti al Burro con Frolla Montata sono i deliziosi pasticcini che solitamente mangiamo per accompagnare una tazza di tè o di caffè. Questi biscotti sono friabili e scioglievoli, e oggi ho voluto impreziosirli con ciliegine candite e cioccolato fuso… uno tira via l’altro!
I biscotti sono fatti con una particolare pasta frolla, la frolla montata! Si chiama “montata” proprio perché per prima cosa si deve montare con lo sbattitore elettrico il burro insieme allo zucchero a velo. Ottenuto un composto gonfio e spumoso, si aggiunge la farina… e l’impasto è pronto! Questo impasto ha una consistenza morbidissima, tanto che per dare la forma ai biscotti si usa la sac a poche o la spara-biscotti. Anche se all’apparenza sembra una preparazione semplicissima, in realtà nasconde delle insidie. Molte volte infatti i biscotti dopo la cottura non mantengono la forma e il risultato finale può essere un vero disastro! Con dei piccoli accorgimenti però i nostri biscotti verranno bellissimi!
Pubblicità
Per prima cosa io aggiungo nell’impasto un cucchiaio di Fecola di Patate PANEANGELI: l’amido assorbirà l’umidità in eccesso dei biscotti impedendo che i biscotti si sciolgano dentro il forno. Poi, una volta realizzate le forme, le faccio riposare in frigo per un paio d’ore; anche questo contribuirà alla forma perfetta dei nostri biscotti!
Per la forma da dare ai biscotti possiamo sbizzarrire la nostra fantasia: io ho fatto le classiche forme a “rosetta” con al centro una ciliegia candita e poi quelli a “bastoncino” intinti nel cioccolato fuso. Provateli, nella loro semplicità questi biscotti vi conquisteranno!
Potrebbero interessarvi anche i Canestrelli e i Biscotti Occhi di Bue.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 20 g fecola di patate PANEANGELI (corrisponde ad 1 cucchiaio)
- 180 g burro morbido
- 1 uova
- 80 g zucchero a velo PANEANGELI
- vanillina 1 bustina vanillina PANEANGELI
- sale fino un pizzico di sale
- granella di nocciole PANEANGELI
- ciliegie candite PANEANGELI
- cioccolato fondente fuso
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 24 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo il burro morbido (lasciato a temperatura ambiente per almeno un paio d’ore) in una ciotola capiente e aggiungiamo lo Zucchero al Velo PANEANGELI, la Vanillina PANEANGELI e un pizzico di sale. Lavoriamo tutti gli ingredienti con lo sbattitore elettrico per 5 minuti fino ad ottenere un composto liscio e spumoso.
Rompiamo in una ciotola un uovo a temperatura ambiente, sbattiamolo leggermente con una forchetta e aggiungiamolo alla montata di burro. Lavoriamo ancora con lo sbattitore fino ad integrarlo completamente al burro, occorreranno altri 3-4 minuti.
Aggiungiamo adesso poco per volta la farina e la Fecola di Patate PANEANGELI; questa operazione va fatta a mano con una spatola o con un cucchiaio.
Pubblicità
Ecco la frolla montata pronta! Dividetela in due porzioni e mettetela in una sac à poche con beccuccio a stella; dato che l’impasto può risultare abbastanza “duro”, usare una piccola quantità di impasto faciliterà la realizzazione delle forme. Se nonostante questo accorgimento l’impasto dovesse risultare ancora “duro”, possiamo metterlo qualche secondo al microonde per ammorbidirlo un po’.
A questo punto divertiamoci dando forma ai biscotti: io ho realizzato la classica forma a “rosetta” arrotolando l’impasto su se stesso, poi ho fatto dei semplici biscotti a forma di “bastoncino”. Ovviamente possiamo sbizzarrire la fantasia e dare la forma che più ci piace! I biscotti a forma di rosetta li ho decorati con delle Ciliegie Candite PANEANGELI.
Pronti i biscotti, facciamoli riposare in frigo per un paio d’ore. L’ambiente freddo e secco del frigo farà rassodare i biscotti e allo stesso tempo ne “seccherà” la superficie; questo piccolo accorgimento permetterà ai biscotti di conservare perfettamente la loro forma dopo la cottura! Trascorso il tempo di riposo, cuociamo i biscotti in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 12-15 minuti. Dopo la cottura facciamo raffreddare i biscotti a bastoncino, quindi intingiamoli nel cioccolato fuso. Quando il cioccolato è ancora “morbido”, spolveriamo i biscotti con un po’ di Granella di Nocciole PANEANGELI.
Ecco i biscotti con frolla montata serviti in tavola! Si conservano per 4-5 giorni ben chiusi in una scatola di latta.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Luciana Fiori
Buonissimi!!!!!! Grazie!!! ?
11 Gennaio 2022 Rispondi