Pubblicità
I biscotti sono un grande classico delle feste, non solo perché sono molto semplici da preparare, ma anche perché esistono mille modi per personalizzarli e renderli adatti a tutte le occasioni. Per la Pasqua ho pensato di personalizzarli usando le Lettere e numeri di cioccolato PANEANGELI, il cioccolato bianco e le Palline arcobaleno PANEANGELI.
La base è una frolla al cacao, realizzata per noi da Ilaria di Polvere di riso. Una volta cotti sarà veramente divertente decorare i biscotti e potrete anche coinvolgere i più piccoli!
Ingredienti
- 2 tuorli
- 90 g zucchero a velo Zucchero al Velo PANEANGELI
- 150 g burro
- 200 g farina 00
- 70 g cacao amaro
- 200 g cioccolato bianco fuso
- 60 g perline colorate Palline arcobaleno PANEANGELI
- 60 g lettere e numeri di cioccolato Lettere e numeri di cioccolato PANEANGELI
Pubblicità
Cuciniamo
Preparazione della frolla al cacao
1. In una ciotola inserite i tuorli e lo Zucchero al Velo PANEANGELI.
Pubblicità
2. Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzettini, la farina 00, il cacao e lavorate l’impasto trasferendovi su una spianatoia, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
3. Coprite il panetto ottenuto con la pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo necessario in frigorifero la pasta frolla è pronta per essere utilizzata.
Decorazione dei biscotti
1. Stendete la pasta con un mattarello e usate un coppa pasta a forma di uovo per creare tanti biscotti. Cuocete in forno a 180°C per 15-20 min.
2. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco dopo averlo tritato. Versatelo in un bicchiere e intingete i biscotti ormai completamente freddi. Per un effetto più particolare potete inclinare i biscotti per creare una decorazione laterale. Disponete poi i biscotti su una griglia in modo che possano sgocciolare.
Pubblicità
3. Prima che il cioccolato indurisca, decorate con una striscia di Palline arcobaleno PANEANGELI
e poi subito dopo applicate delicatamente le Lettere di cioccolato PANEANGELI.
Prima di servire assicuratevi che il cioccolato sia ben indurito e per una presentazione coi fiocchi usate un cestino da pic nic per portare a tavola i biscotti!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Olga
Ciao Benedetta volevo sapere se senza lievito rimangano soffici. Grazie
27 Marzo 2018 Rispondi