Pubblicità
La carne alla pizzaiola è un piatto semplice che si prepara in pochi minuti e mette d’accordo tutta la famiglia. La ricetta è davvero facile, economica e leggera e può essere realizzata per tutte le occasioni.
Carne alla pizzaiola: la ricetta facilissima e veloce
Questo piatto è uno di quei secondi di carne veloci che salvano la cena o il pranzo. Infatti, non servono cotture prolungate o particolari attenzioni. Ci occorrono solo pochi ingredienti, che tra l’altro sono sempre presenti nelle nostre cucine e dispense. Insomma, questo secondo si può portare in tavola in un battibaleno e anche con poco preavviso!
Per preparare la carne alla pizzaiola si parte facendo insaporire l’olio con le spezie, poi si cuoce la passata di pomodoro per una decina di minuti. A quel punto, cuoceremo la carne direttamente nella salsa bollente. Niente di più semplice.
Pubblicità
Il trucchetto per avere una carne alla pizzaiola morbida è scegliere bene le fettine e cuocerle per poco tempo. Uno o due minuti al massimo basteranno. Noi abbiamo preparato delle fettine di vitello alla pizzaiola, ma va bene anche il manzo: l’importante è che il taglio sia sottile e molto tenero. Facciamoci aiutare dal nostro macellaio di fiducia, che potrà consigliarci il taglio più adatto alle nostre esigenze.
Consigli
Per cuocere le fettine di carne alla pizzaiola possiamo scegliere la passata di pomodoro che preferiamo. Noi abbiamo usato una passata di pomodori datterini, perfetta per la ricetta. Se usiamo quella classica, ricordiamoci di correggere l’eventuale acidità con un pizzico di zucchero.
Questo delizioso secondo di carne si può fare anche in versioni più saporite e speziate. In primavera possiamo sostituire l’origano con il basilico, usare il peperoncino fresco oppure mettere una puntina di pepe nero. Per avere una salsa più saporita si possono aggiungere capperi, olive o anche un po’ di cipolla tagliata sottile, che daranno un sapore più vivace alle nostre fettine di carne.
Pubblicità
La carne alla pizzaiola è ottima fatta sul momento e gustata ben calda. Possiamo preparare in anticipo la salsa e metterla in frigo, poi scaldarla sul fuoco e aggiungere la carne.
Se preferiamo la carne più cotta, aumentiamo il tempo di cottura di uno o due minuti. In quel caso, però, sarà ancora più importante scegliere delle fettine molto tenere.
Provate le nostre fettine alla pizzaiola: pranzi e cene last minute non saranno più un problema!
- Preparazione
- 3 minuti
- Cottura
- 12 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 250 g fettine di vitello sottili
- 300 ml passata di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- 1 peperoncino secco
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- origano secco q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare la carne alla pizzaiola, scaldiamo in una padella antiaderente l’olio, il sale, l’origano, il peperoncino tagliato a pezzettini e lo spicchio d’aglio intero sbucciato. Facciamo insaporire sul fuoco per qualche minuto mescolando spesso e prestando attenzione a non far bruciare aglio e peperoncino.
Aggiungiamo la passata di pomodoro e cuociamo per circa dieci minuti, mescolando.
Pubblicità
Togliamo l’aglio e aggiungiamo le fettine di carne. Cuociamo a fuoco vivace per un paio di minuti girando le fettine un paio di volte. La cottura deve essere molto veloce in modo che la carne non diventi dura e stopposa.
Impiattiamo e completiamo con un filo di olio e un po’ di origano. Serviamo subito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento