Chips di cavolo nero

Chips di cavolo nero, uno snack facilissimo e perfetto per ogni momento della giornata, leggero e gustoso oltre che croccantissimo!

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

Vediamo insieme come si preparano le Chips di cavolo nero: una ricetta vegana, super facile e veloce.

Snack di cavolo nero, croccantissimo e leggero, per ogni momento della giornata!

Il cavolo nero, detto anche cavolo toscano, è un ortaggio dalle lunghe foglie di colore verde scuro; contiene poche calorie, è ricco di vitamine e minerali. L’inverno è il periodo giusto per acquistarlo e preparare gustose ricette. Oggi, con il cavolo nero, facciamo le chips al forno!

Uno snack vegano, semplice e veloce ma sfizioso. Da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata, perché sano, gustoso e con pochissime calorie. È perfetto come spuntino o una pausa croccante e leggera quando arriva quel languorino… Davanti alla tv, mentre lavoriamo o ci dedichiamo a un buon libro. Si può anche portare in tavola come “antipasto stuzzichino”.

Pubblicità

I vostri amici resteranno stupiti dalle chips di cavolo e scopriranno un gustoso snack alternativo alle patatine, croccantissimo e soprattutto non fritto. Servitelo insieme ai ceci croccanti al forno, ve li consiglio entrambi per un aperitivo originale e moderno.

Queste chips, infatti, sono cotte al forno e si preparano davvero in 5 minuti. Basterà lavare le foglie e asciugarle bene, eliminare la costa centrale e condirle con olio, sale e le spezie che ci piacciono di più. Io ho usato aglio in polvere ed erba cipollina. Poi 15 minuti di cottura e sono pronte!

Non avanzano mai perché una tira l’altra e spariscono velocemente…

Ma se le volessimo conservare, lasciamole a temperatura ambiente, fuori dal frigo: si mantengono per un paio di giorni. Consiglio di metterle in un sacchetto di carta semi chiuso, così restano croccanti.

Pubblicità

Vediamo insieme qualche consiglio per la cottura, per variare i condimenti e anche altro…

Io ho tagliato le foglie, ma possiamo anche cuocerle intere e spezzettarle a fine cottura o servirle a foglia intera. Mi raccomando, non facciamole seccare molto in cottura, devono rimanere belle verdi; se possibile, utilizziamo la modalità ventilata.

Per condirle vanno bene tutte le spezie che amiamo: pepe, paprika, anche i semi di sesamo! Possiamo sostituire il cavolo nero con le foglie di bietola, spinaci, cavolo cappuccio o le cime di rapa. Vediamo insieme come realizzarle!

Preparazione
10 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
25 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 2 persone
  • cavolo nero a piacere
  • olio d'oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • aglio in polvere a piacere
  • erba cipollina a piacere

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)

in alternativa

  • Le chips vengono benissimo anche con il cavolo verza, seguendo lo stesso procedimento.

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Chips di cavolo nero

Chips di cavolo nero - Step 1

Laviamo bene le foglie del cavolo nero, asciughiamole e togliamo la costa interna più dura. Tagliamole a pezzetti e versiamole in una teglia rivestita di carta forno.

Chips di cavolo nero - Step 2

Condiamo con olio, sale, aglio disidratato ed erba cipollina, mescoliamo bene e lasciamo cuocere le nostre chips, preferibilmente in modalità ventilata, in forno preriscaldato a 150° per 15 minuti oppure in forno statico a 160° per lo stesso tempo.

Pubblicità

Chips di cavolo nero - Step 3

Facciamole raffreddare e gustiamole belle verdi e croccanti!

Chips di cavolo nero - Step 4
Chips di cavolo nero - Step 5

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Chips di cavolo nero

Torna su