Ciambella alle mele in friggitrice ad aria

Una ricetta della nonna semplice e genuina che noi abbiamo rivisitato sfruttando la rapidità e la comodità della cottura in friggitrice ad aria.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

La ciambella alle mele in friggitrice ad aria è una vera delizia che possiamo preparare a casa in poco tempo. Prendiamo il gusto irresistibile dei dolci con le mele, uniamo la comodità di una torta in friggitrice ad aria e il risultato è una ricetta che non vedremo l’ora di replicare.

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria: come prepararla

La nostra ciambella di mele in friggitrice ad aria si prepara in pochi passaggi, non servono nemmeno le fruste elettriche. La cottura in friggitrice ad aria, poi, è sempre più veloce di quella in forno, perché essendo più piccola riesce a mantenere il calore in modo diverso e un po’ più spinto.

In questa ricetta della nonna rivisitata si parte da un classico impasto per ciambellone con uova, zucchero, farina, latte, olio di semi e lievito. Si arricchisce aggiungendo tanti pezzetti di mela e si sposta nello stampo. Decoriamo con fettine di mela e zucchero di canna, cuociamo e tra preparazione e cottura in meno di un’ora avremo la nostra ciambella in friggitrice ad aria pronta da servire!

Pubblicità

ciambella alle mele in friggitrice ad aria
Ciambella alle mele in friggitrice ad aria

Come servirla

Noi abbiamo fatto raffreddare un pochino la ciambella alle mele e poi l’abbiamo sformata e decorata con zucchero a velo setacciato. In questo modo, lasciamo spazio al sapore della mela presente nell’impasto e nella decorazione e facciamo durare il dolce più a lungo.

Perfetta come dolce della domenica, si può gustare come dessert da fine pasto, ma anche come dolce da colazione o per uno spuntino. È sempre l’ora di una fetta di dolce alle mele!


Vi è venuta l’acquolina in bocca? Prepariamo insieme questo ciambellone delizioso e fateci vedere le foto delle vostre creazioni!

Preparazione
10 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
45 minuti

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone

Per l'impasto

  • 3 uova
  • 180 g zucchero
  • 125 g latte
  • 80 g olio di semi
  • 340 g farina
  • 16 g lievito per dolci
  • 1 mele

Per la decorazione

  • 1 mele a fettine
  • zucchero di canna q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Gli utensili di Benedetta

Bilancia digitale

Bilancia da cucina digitale ad alta definizione con display LED ripiegabile a scomparsa. Perfetta per misurare con precisione ingredienti solidi e liquidi.

€ 19,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Set 6 stampi ciambella in carta 22 cm

Set di 6 stampi per ciambella monouso da 22 cm, in carta alimentare riciclabile, resistenti al calore fino a 220 °C. Idonei alla cottura in forno, in microonde, nella friggitrice ad aria di Fatto in casa da Benedetta e nella pentola fornetto.

€ 13,90 Compra ora

Friggitrice ad aria

Display digitale con comandi touch, 12 programmi preimpostati, timer da 60 minuti e gestione manuale tempi di cottura e temperatura. Capacità di 6,5 litri e cestello antiaderente.

€ 139,00 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere creme, composti e impasti morbidi.

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Ciambella alle mele in friggitrice ad aria

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 1

Mescoliamo con una frusta le uova e lo zucchero in una ciotola capiente.

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 2

Incorporiamo gradualmente l’olio e poi il latte, continuando a mescolare.

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 3

Uniamo la farina a più riprese.

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 4

Aggiungiamo anche il lievito, mescolando fino a ottenere un composto senza grumi.

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 5

Eliminiamo il torsolo della mela, sbucciamola e tagliamola a pezzetti con tagliere e coltello, poi aggiungiamo i pezzetti di mela all’impasto e mescoliamo per distribuirli in modo uniforme.

Pubblicità

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 6

Versiamo e livelliamo l’impasto in uno stampo per ciambelle di carta con diametro di 22 centimetri.

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 7

Decoriamo la superficie con delle fettine di mela sbucciata.

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 8

Spolveriamo con dello zucchero di canna grezzo. Mettiamo lo stampo nel cestello della friggitrice ad aria e cuociamo a 160 °C per i primi 20 minuti.

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 9

Successivamente, abbassiamo la temperatura a 150 °C e proseguiamo la cottura per altri 15 minuti.

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 10

Una volta che la ciambella è cotta e si è raffreddata a sufficienza, estraiamola dallo stampo e decoriamo con zucchero a velo setacciato.

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria - Step 11

La ciambella alle mele in friggitrice ad aria è pronta da gustare!

Consigli

Possiamo divertirci a personalizzare la ricetta come vogliamo, arricchendola con altri ingredienti, come una manciata di gocce di cioccolato oppure un cucchiaino di cannella.

Quando tagliamo le mele, per evitare che si anneriscano, mescoliamole con qualche goccia di succo di limone.

Cuocere la ciambella nella friggitrice ad aria è molto semplice ma è importante evitare di aprire la friggitrice durante la cottura, in modo da non far disperdere il calore.

Facciamo raffreddare la ciambella per alcuni minuti prima di rimuoverla dallo stampo e decorarla, altrimenti potrebbe rompersi.

Conservazione

Consigliamo di assaggiare la ciambella cotta in friggitrice ad aria appena fatta, lasciandole giusto il tempo di raffreddarsi un po’. In quel momento l’impasto dà il meglio di sé. Ad ogni modo, si mantiene ottima per diversi giorni: conserviamola ben coperta in un luogo fresco e asciutto o anche in frigo coperta da pellicola.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.86

112 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (28)

Scrivi un commento
  • gabriella-brusinelligmail-com

    Buongiorno Benedetta,
    Volevo chiederti se uso una teglia normale devo comunque togliere la griglia dal cestello della friggitrice?
    Grazie mille Gabriella

    17 Novembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gabriella, non bisogna togliere la griglia durante la cottura, agevola la circolazione dell’aria all’interno del cestello 😘

      19 Novembre 2024 Rispondi

  • Domenica Ferrarese

    Sicuramente sarà buona. Poiché non ho la friggitrice ad aria, posso cuocere la torta in forno? A quale temperatura e per quanto tempo?
    Grazie

    4 Novembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Domenica, puoi anche cuocerla in forno, o in alternativa puoi seguire questa ricetta a questo link 👍 CLICCA QUI

      4 Novembre 2024 Rispondi

  • Nonna

    Buonissima 😋
    Con il lievito per la friggitrice rimane ancora più morbida e alta!
    Grazie a Benedetta e a Pane Angeli

    15 Ottobre 2024 Rispondi

  • elisabett

    Ciao Benedetta,
    posso aggiungere delle noci tritate?

    12 Ottobre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, se preferisci puoi aggiungere le noci tritate 👍

      13 Ottobre 2024 Rispondi

  • Francesca

    Cosa posso mettere al posto dell’olio di semi se non c’è l’ho? Posso usare quello di oliva ?

    2 Agosto 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, va bene come sostituzione, il sapore sarà più intenso 👍

      2 Agosto 2024 Rispondi

  • Raffaella

    Posso modificare la ricetta con farina di riso e fecola di patate anziché con farina 00 ?
    Come mi devo regolare con le quantità?
    Grazie anticipatamente

    16 Maggio 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Raffaella, puoi sostituire la farina con 270g di farina di riso più 70g di amido di mais o fecola di patate 😘

      16 Maggio 2024 Rispondi

  • piccamicso-net

    Con lo stampo normale lo posso mettere nella friggitrice ad aria?

    14 Maggio 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì sì, puoi usare tutte le teglie, stampi e pirofile che usi per la cottura in forno 👍

      14 Maggio 2024 Rispondi

  • gennyr06gmail-com

    Ciao Benedetta, con cosa si può sostituire il latte? per persone che sono intolleranti?

    2 Maggio 2024 Rispondi

    • gennyr06gmail-com

      👍🤗

      2 Maggio 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituirlo, nella stessa quantità, con il latte vegetale oppure l’acqua 👍

      2 Maggio 2024 Rispondi

  • engymehotmail-it

    Scusa Benedetta, ma la farina è la 00?

    23 Aprile 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Esatto, è stata utilizzata la classica farina 00 😘

      23 Aprile 2024 Rispondi

  • mariagabriellacalderarogmail-com

    Non ho lo stampo per ciambelle posso farlo in teglia rotonda di 20 cm?
    Grazie mille e complimenti per le tue bellissime ricette

    29 Marzo 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Maria Gabriella, la teglia rotonda da 20cm, va benissimo 😘

      30 Marzo 2024 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Pubblicità

Buon’Idea

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria

Torna su