

CIAMBELLA ALLE PESCHE senza glutine, senza lattosio, senza burro e ideale per chi è allergico al nichel. Una ricetta facile e veloce da realizzare, super soffice grazie alla farina di riso che unita alla fecola di patate, crea una ciambella morbidissima. Una ciambella alla frutta fresca deliziosa, arricchita dal sapore delle pesche di stagione.
Vediamo insieme come preparare la ciambella alle pesche senza glutine.
Guarda anche QUALI SONO LE FARINA SENZA GLUTINE.
Dose per uno stampo a ciambella da 24 cm
Difficoltà della ricetta: FACILE
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 35 min
Pronto in: 45 min


INGREDIENTI
- 3 uova medie
- 150 gr di zucchero
- 60 gr di succo alla pesca o succo di limone
- 70 gr di olio di riso o dell'olio di semi preferito
- 200 gr di farina di riso
- 90 gr di fecola di patate
- 4 gr di cremor tartaro + 4 gr di bicarbonato (o mezza bustina di lievito per dolci)
- 2 pesche noci
- scorza di un limone
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
- Preparare la ciambella alle pesche è molto semplice, per prima cosa bisogna inserire in una ciotola le uova, lo zucchero e mescolarle bene insieme, con l'aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete adesso il succo del limone, la scorza del limone, l'olio, la farina di riso e la fecola di patate, il lievito per dolci e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
- Prendete una teglia a ciambella da 24 cm oliata e infarinata, versate il composto con l'aiuto di una spatola o di un cucchiaio di legno e aggiungete in superficie le fette di pesche tagliate a spicchi non troppo grandi.
- Portate la ciambella a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 35 minuti circa (vale la prova stecchino).
- Una volta cotta la ciambella, fatela raffreddare, estraetela dallo stampo e ricopritela di zucchero a velo se lo gradite.
Buongiorno Benedetta. Con quale altra farina posso sostituire la farina di riso? Grazie e complimenti. Sei bravissima 👏👏👏
Ciao Lucia, puoi sostituirla con la farina che preferisci 🙂
Ciao Benedetta, se ho in casa delle pesche sciroppate va bene lo stesso o devo variare qualcosa?
Ciao Irene puoi usare le pesche sciroppate senza variare le dosi della ricetta 🙂
Scusa si possono usare le pesche sciroppate? E po non capisco la mezza bustina di lievito è a scelta solo al posto del bicarbonato o al posto del cremor + bicarbonato?
GRAZIE