Ciambellone all’arancia

Il ciambellone all’arancia fatto in casa è un dolce morbido, gustoso e profumato, ideale per la colazione e la merenda di ogni giorno.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

Ecco una ricetta facile per preparare il ciambellone all’arancia fatto in casa. Fare l’impasto di questo dolce senza burro è semplicissimo; inoltre, è perfetto per essere gustato a colazione oppure a merenda con il tè.

Uniremo all’impasto del succo di arancia fresco e delle bucce di arancia candite, ma se vogliamo possiamo aggiungere anche qualche goccia di cioccolato o dell’uvetta. Il profumo invitante vi conquisterà immediatamente! Inoltre, preparare questa ciambella squisita è davvero facile e veloce. Se state cercando una ricetta per un dolce last minute questa è proprio quella che stavate aspettando.

Del ciambellone esistono tantissime varianti, dal ciambellone bicolore al a quello soffice allo yogurt, ma vi assicuro che questo all’arancia conquisterà tutti! La ricetta e l’esecuzione nel video sono di Diana, che ringrazio di cuore.

Pubblicità

Non ci resta che vedere il procedimento per il ciambellone all’arancia fatto in casa! E mi raccomando: provatelo e fatemi poi sapere nei commenti com’è andata!

ciambellone all'arancia
Ciambellone all’arancia

Potrebbero interessarti anche il Ciambellone carote e noci e il Ciambellone di albumi al caffè

Preparazione
10 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
50 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 4 uova
  • 350 g farina 00
  • 200 g zucchero di canna
  • 150 ml olio di semi di girasole
  • 150 ml succo d'arancia
  • 16 g lievito vanigliato
  • 1 arance la buccia grattugiata
  • 50 g canditi scorzette di arance candite (facoltativo)

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Ciambellone all’arancia

Ciambellone all’arancia - Step 1

In una ciotola rompiamo 4 uova, aggiungiamo lo zucchero di canna e frulliamo.

Ciambellone all’arancia - Step 2

Grattugiamo la buccia di un’arancia, aggiungiamo l’olio di girasole e frulliamo ancora.

Ciambellone all’arancia - Step 3

Spremiamo il succo di un paio di arance sino a ottenerne circa 150 ml e aggiungiamolo all’impasto.

Ciambellone all’arancia - Step 4

Sempre frullando iniziamo a incorporare la farina, poi uniamo il lievito vanigliato.

Pubblicità

Ciambellone all’arancia - Step 5

Infariniamo le bucce candite prima di aggiungerle all’impasto.

L’idea in più

  • Se vogliamo possiamo aggiungere anche uvetta o gocce di cioccolato.
Ciambellone all’arancia - Step 6

Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, versiamo l’impasto in una teglia imburrata e infarinata. Mettiamo in forno a 180 °C per 40 minuti. Nella cucina sentirete subito il profumo!

Ciambellone all’arancia - Step 7

Sforniamo il ciambellone all’arancia, estraiamolo dallo stampo ed ecco fatto. Lasciamolo raffreddare prima di tagliarlo a fette. L’impasto sarà morbidissimo e delizioso!

Ciambellone all’arancia - Step 8

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.83

133 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (85)

Scrivi un commento
  • graziani68icloud-com

    Ciao Benedetta L olio di di semi o girasole con che cosa posso sostituirlo nelle ricette ?
    Grazie

    6 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituirlo con circa 175g di burro fuso 👍

      6 Maggio 2023 Rispondi

  • laura-audenino1gmail-com

    ciao Benedetta, dove posso comprare quella teglia di alluminio che usi tu? Grazie e complimenti!!!!!

    26 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Laura, la puoi trovare in vendita nei negozi di casalinghi oppure online 😘

      26 Aprile 2023 Rispondi

  • claudiaeuropa63gmail-com

    Posso usare la stessa quantità ma di zucchero semolato?

    21 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Claudia, non c’è problema, puoi usare lo zucchero bianco semolato 👍

      21 Aprile 2023 Rispondi

  • MORENA

    Anche se infarino i canditi questi scendono in cottura come mai? Fammi sapere così riprovo a fare ciambellone grazie

    14 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Morena, tutto dipende dalla consistenza dell’impasto: deve essere abbastanza consistente da reggere il “peso” dei canditi e non farli scivolare sul fondo. Quindi la prossima volta, se ti accorgi che è troppo liquido, aggiungi un po’ di farina all’impasto 😘

      15 Aprile 2023 Rispondi

  • lteveroni1gmail-com

    Nel procedimento manca il passaggio della farina

    1 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, lo trovi nel punto numero 4 del procedimento della ricetta 😘

      1 Marzo 2023 Rispondi

  • berardirobertaalice-it

    vorrei fare una torta con yogurt e arancia, posso sostituire lo yogurt all’olio in questa ricetta? grazie

    31 Gennaio 2023 Rispondi

  • Antonella

    Ciao Benedetta posso sostituire lo zucchero di canna con lo zucchero semolato? In caso di risposta affermativa, si deve sostituire con la stessa quantità ?
    Grazie

    10 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Antonella, puoi tranquillamente utilizzare la stessa quantità di zucchero bianco 😘

      10 Gennaio 2023 Rispondi

  • Patrizia

    La foto di Patrizia

    Cambiato solo lo stampo,fatta in sacco di volte, buonissima 😋👏🏻👏🏻

    21 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Wow, ma che bello, Patrizia! ❤️

      21 Maggio 2022 Rispondi

  • Francesca

    Ciao, posso utilizzare 3 uova ? invece di 4? E se aggiungessi 20 gr di cacao amaro così da farla bicolore??

    26 Giugno 2021 Rispondi

  • Rosita

    Ho provato a fare la ciambella! E’ venuta ottima. Ho messo le gocce di cioccolato invece delle arance candite. Buonissima ricetta

    11 Aprile 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Ciambellone all’arancia

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Ciambellone all’arancia

Torna su