Pubblicità
Ricetta facile della Crostata di Pesche Senza Uova, senza lattosio e ideale per chi è allergico al nichel. Una crostata leggera e delicata, perfetta per utilizzare le pesche fresche di stagione e preparare una merenda che piace a tutti, grandi e piccini. Se volete preparare la crostata di pesche senza glutine vi basterà utilizzare come base la pasta frolla senza glutine, la crostata sarà ugualmente friabile e deliziosa. Vediamo adesso insieme come preparare questa crostata di pesche senza uova.
Difficoltà della Ricetta: FACILE
Dose per una crostata di pesche da 24 cm di diametro.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 125 ml yogurt bianco senza lattosio per chi è intollerante
- 90 g zucchero
- 250 g farina 00
- 60 g olio di riso o olio di semi
- 3 g lievito per dolci un cucchiaino, o un pizzico di bicarbonato
- 1 limoni la scorza
- 300 g confettura di pesche
- 2 pesche noci
Pubblicità
Cuciniamo
Preparare la crostata alle pesche è molto semplice, per prima cosa preparate la pasta frolla allo yogurt, inserendo in una ciotola la farina 00, lo zucchero, il cucchiaino di lievito per dolci e mescolateli insieme con l’aiuto di un cucchiaio.
Versate nella ciotola lo yogurt bianco senza zucchero, l’olio di riso e la scorza del limone con buccia non trattata in superficie.
Mescolate tutti gli ingredienti con le mani, trasferendovi sulla spianatoia, fino a raggiungere un panetto liscio, omogeneo e senza grumi.
Stendete il panetto, lasciandone da parte un pochino per la decorazione della crostata, direttamente sulla teglia per crostata, io ne ho utilizzata una del diametro di 24 cm. Con una forchetta bucherellate la base ottenuta.
Pubblicità
Versate sulla base della crostata tutta la confettura di pesche e stendetela su tutta la superficie.
Tagliate poi a fettine 2 pesche noci e aggiungetele sopra la marmellata di pesche, creando la decorazione che preferite.
Con la restante pasta frolla io ho realizzato un bordo spesso alla crostata ma potete scegliere di decorare la vostra crostata a seconda della vostra fantasia. Portate la crostata a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 35 minuti circa. Controllate i tempi di cottura perché possono variare in base al vostro forno.
Una volta cotta la crostata, fatela raffreddare, estraetela dallo stampo e gustatela per colazione magari accompagnata da un bel bicchiere di succo di frutta fresco.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento