Pubblicità
Crostata Paradiso con crema e mandorle. Ricetta facile.
Ecco un dolce casalingo semplice ma al contempo buonissimo, caratterizzato da un ripieno di crema al latte e da una decorazione di mandorle. L’abbiamo chiamato Crostata Paradiso perché la crema di farcitura è delicata come la crema paradiso, sebbene negli ingredienti somigli più a una crema pasticcera. Ma a differenza di quest’ultima la nostra crema al latte non ha uova e si prepara in maniera molto più semplice e veloce!
La base della nostra crostata è una deliziosa e friabile pasta frolla senza burro, che avrà giusto bisogno di riposare in frigo per una mezz’oretta, durante la quale avremo tutto il tempo di preparare la farcitura, semplicemente mescolando in un pentolino zucchero, farina, latte e aromi quali vanillina e scorsa di limone. Faremo addensare sul fuoco la nostra crema e poi la lasceremo intiepidire mentre stendiamo la frolla. Infine, la decorazione sarà una pioggia di mandorle a lamelle, il cui sapore si sposa alla perfezione con quelle della farcitura.
Insomma, una Crostata Paradiso di nome e di fatto: semplice, delicata e golosissima, perfetta da gustare sia a colazione che a merenda. Ma in realtà possiamo servirla in tante occasioni, ad esempio anche per un compleanno oppure come dolce alla fine di un pranzo domenicale in famiglia.
Pubblicità
Pronti a vedere insieme come preparare questa squisita e semplicissima crostata? E allora armiamoci di ciotola e cucchiaio e cominciamo!
Potrebbe interessarvi anche: TORTA PARADISO FARCITA, ROTOLO PARADISO CON GOCCE DI CIOCCOLATO
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti *
*+30 minuti di riposo per la frolla
Ingredienti
- 2 uova
- 220 g zucchero 100 g per frolla + 120 g per crema
- 100 g olio di semi di girasole
- 360 g farina 00 300 g per frolla + 60 g per crema
- 8 g lievito per dolci
- 0.5 g vanillina
- 0.5 l latte
- 1 limoni per la scorza grattugiata
- lamelle di mandorle q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo 2 uova e le mescoliamo con 100 gr di zucchero usando un semplice cucchiaio.
Aggiungiamo l’olio di semi di girasole e mescoliamo per incorporarlo.
Uniamo la farina e il lievito per dolci e mescoliamo bene per ottenere l’impasto grezzo della frolla.
Trasferiamo l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoriamolo fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Mettiamo il panetto di frolla in frigo per almeno 30 minuti e nel frattempo prepariamo il ripieno: in un pentolino versiamo 120 gr di zucchero, 60 gr di farina, la vanillina e mescoliamo pochi secondi.
Aggiungiamo anche il mezzo litro di latte, un po’ alla volta, continuando a mescolare.
Una volta versato tutto il latte aggiungiamo la scorza di limone grattugiata.
Pubblicità
Ora portiamo il pentolino sul fuoco e mescoliamo continuamente fino a far addensare la crema. Poi mettiamo da parte coprendo con pellicola e lasciamo intiepidire.
Infariniamo il piano di lavoro, riprendiamo la frolla e stendiamola col mattarello.
Sistemiamo il disco di frolla in uno stampo da 24 cm di diametro, imburrato e infarinato.
Tagliamo la frolla in eccesso dai bordi.
Versiamo sulla base di pasta frolla la crema di farcitura, distribuendola per bene.
Cospargiamo la superficie con mandorle a lamelle, e inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 180° C per circa 35 minuti, o in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.
Nicole Pepin
I would love to make this recipe but I cannot join this site because it is not in my language. Can you translate in French or English or have subtitle please let me know .I would love to try your recipes.Thanks in advance Nicole
13 Novembre 2021 Rispondi