Pubblicità
Torta Cremosa alle Mele e Uvetta. Ricetta facile.
Tra i dolci casalinghi con cui è più divertente sperimentare varianti sempre diverse c’è sicuramente la squisita torta di mele. In questa ricetta vedremo insieme la Torta Cremosa alle Mele e Uvetta, una versione morbida e cremosa della tradizionale torta di mele, senza burro e che si prepara davvero in pochi minuti e senza l’utilizzo di strumenti elettrici.
L’impasto di uova, zucchero, olio di semi di girasole, latte e farina abbraccia i pezzetti di mela e l’uvetta, che possiamo decidere di reidratare con semplice acqua o, se vogliamo darle un gusto più intenso, con un mix di acqua e rum. Non ci piace l’uvetta? Possiamo tranquillamente non metterla o magari sostituirla con dei pinoli. E se ci sono problemi di intolleranza al latte, lo si può sostituire con quello di soia. Sulla superficie, a decorare, spargiamo un’abbondante manciata di mandorle a lamelle, ma volendo possiamo anche aggiungere una leggera spolverata di zucchero di canna. Faremo cuocere la nostra torta in forno per non più di 50 minuti, in modo che all’interno rimanga la giusta umidità e una consistenza cremosa.
Vedrete, con pochissimo impegno realizzeremo un dolce ideale sia per la prima colazione o la merenda di tutti i giorni, che come dessert di fine pasto. La Torta Cremosa alle Mele e Uvetta si conserva bene soprattutto in frigo, ben coperta dalla carta per alimenti.
Pubblicità
Pronti per vedere insieme come prepararla e poi farla anche voi? Dai, provatela e raccontatemi nei commenti se vi è piaciuta!
Potrebbe interessarti anche: TORTA DI MELE AL MASCARPONE, STRUDEL DI MELE E UVETTA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 150 g zucchero
- 100 g farina 00
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 120 g latte
- 60 g olio di semi di girasole
- 3 mele
- 1 limoni la scorza grattugiata
- 100 g acqua
- 100 g uvetta reidratata
- mandorle a lamelle (q.b.)
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Versiamo l’uvetta e l’acqua in un pentolino, portiamo ad ebollizione e mescoliamo di continuo fino a quando lʼacqua non si sarà consumata quasi del tutto. Poi scoliamo l’uvetta dall’acqua in eccesso e lasciamo intiepidire.
Puliamo le mele e tagliamole a pezzettini, poi mettiamole da parte.
In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero e lʼolio di semi di girasole, mescoliamo fino a ottenere un composto gelatinoso ma omogeneo.
Aggiungiamo la farina e il lievito per dolci, mescolando nuovamente fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiungiamo anche il latte e la buccia di limone grattugiata, mescolando bene.
Pubblicità
È il momento di unire anche le mele e lʼuvetta ormai intiepidita, incorporandole al composto mescolando.
Ora versiamo il composto allʼinterno di una tortiera a cerniera dal diametro di 22 cm rivestita di carta forno, livellandolo se necessario. Decoriamo cospargendo la superficie con una manciata di mandorle a lamelle.
Inforniamo la nostra torta cremosa mele e uvetta in forno preriscaldato ventilato a 180° C per circa 45-50 minuti, o in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.
Sabi
al posto dell’olio quanto burro potrei usare per favore? grazie
24 Novembre 2021 Rispondi