Pubblicità
Plumcake ricotta e limone. Ricetta facile.
Che fare quando abbiamo della ricotta in frigo e vogliamo usarla per preparare qualcosa di buono per tutta la famiglia? Le opzioni non mancano, visto che è un ingrediente molto versatile e si presta a tante preparazioni, sia salate che dolci. Il Dolce di Ricotta e Limone che vedremo in questa ricetta è uno dei modi più semplici e golosi per avere qualche fetta di bontà da gustare a colazione o a merenda… è morbido, profumato e delizioso!
La ricetta è di una semplicità unica: ci basterà mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola con delle fruste elettriche e avremo il nostro impasto pronto per essere infornato e dare vita a un dolce morbidissimo, umido al punto giusto e dal profumo inconfondibile di limone. Morbidezza e umidità sono date dalla dose abbondate di ricotta che caratterizza questo dolce… ogni fetta si scioglie in bocca! Noi abbiamo scelto di prepararlo in uno stampo da plumcake 26 x 11 cm, ma va benissimo anche una teglia per torte da 24 cm di diametro. Vogliamo rendere il nostro plumcake o la nostra torta ancora più invitanti? Decoriamoli con una semplice ma deliziosa glassa al limone!
Pubblicità
Il dolce di ricotta e limone è perfetto per iniziare la giornata con una golosa colazione o per uno spuntino di metà pomeriggio diverso dal solito. Che ne dite di provarlo anche voi? Siamo certi che vi conquisterà al primo morso!
Potrebbe interessarvi anche: PLUMCAKE LIMONE E FRAGOLE SENZA GLUTINE, PLUMCAKE SOFFICE RICOTTA E LIMONE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 1 ora
- Tempo totale
- 1 ora e 15 minuti
Ingredienti
- 100 g burro
- 150 g zucchero
- 4 uova
- 100 g farina 00
- 0.5 g vanillina 1 bustina
- 1 limoni per scorza e succo
- 750 g ricotta
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola mettiamo il burro ammorbidito e lo mescoliamo con lo zucchero.
Incorporiamo le uova mescolando, un uovo alla volta.
Aggiungiamo la farina e la vanillina e incorporiamo mescolando.
Uniamo anche la scorza grattugiata del limone e il succo.
Pubblicità
Versiamo nella ciotola anche la ricotta e incorporiamola all’impasto.
Versiamo l’impasto in uno stampo da plumcake ben imburrato (noi ne abbiamo usato uno da 26 x 11 cm).
Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 160° C per circa un’ora, o in forno statico a 170° C per lo stesso tempo.
Tiziana
Buono! Grazie.
6 Giugno 2021 Rispondi