Pubblicità
Le Fettuccine Alfredo sono uno dei primi piatti della cucina italiana più conosciuti e cucinati all’estero. Soprattutto negli Stati Uniti! Sono una ricetta velocissima per un primo piatto di pasta veramente gustoso e sostanzioso, che si prepara con pochissimi e semplici ingredienti.
Servono, infatti, soltanto fettuccine (fatte in casa oppure già pronte), burro, formaggio grattugiato e una spolverizzata generosa di pepe!
A inventare questo piatto, secondo la leggenda, sarebbe stato nei primi anni del 1900 un ristoratore romano, Alfredo di Lelio. Lo avrebbe preparato per far tornare l’appetito alla moglie, che aspettava un bambino! Poi queste fettuccine al burro e formaggio sarebbero diventate il simbolo del suo ristorante, che ancora oggi si trova a Roma ed è molto frequentato da turisti e personaggi famosi.
Anche se poi in America la ricetta è cambiata, e si aggiungono spesso verdure oppure petto di pollo grigliato, la versione originale rimane sempre molto semplice e veloce, come quella di una volta. Vediamo, allora, come preparare le Fettuccine Alfredo.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 400 g fettuccine
- 80 g burro
- 80 g formaggio grattugiato
- pepe nero q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare le Fettuccine Alfredo mettiamo a bollire l’acqua per la pasta. Poi, in una padella capiente, facciamo sciogliere il burro a fuoco molto basso, facendo attenzione a non bruciarlo.
L’idea in più
- Aggiungiamo al burro un mestolo di acqua di cottura della pasta: l'amido contenuto renderà il condimento ancora più cremoso!
Pubblicità
Scoliamo le fettuccine al dente e aggiungiamole direttamente nella padella con il burro fuso. Aggiungiamo ancora un mestolo di acqua di cottura e saltiamo il tutto a fuoco vivo mescolando velocemente.
Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il formaggio grattugiato. Quindi aggiustiamo eventualmente di sale, spolverzziamo di pepe e amalgamiamo nuovamente. Le nostre Fettuccine Alfredo sono pronte!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento