


La focaccia di patate è una golosissima torta salata con un ripieno filante di fromaggio e pomodorini secchi! Questa torta si prepara in pochissimo tempo e potete anche considerarla uno svuota frigo, infatti, potete farcirla con le verdure o formaggi che avete in frigo. Possiamo cuocerla sia in padella come ho fatto io che al forno, otterrete una focaccia morbidissima dentro e croccante fuori! È irresistibile e al primo taglio stupirete tutti i vostri ospiti! Io ho scelto di farcirla con formaggio emmentaler e una crema di pomodori secchi sott’olio ma se volete potete farcirla anche con carciofini, funghi o cipolline sott’olio. Vediamo insieme come realizzarla in pochissimo tempo!
Questa ricetta va benissimo per una padella da 24-26cm di diametro.

INGREDIENTI
- 4-5 patate medie
- 1 uovo
- 2-3 cucchiai di fecola di patate
- 4-5 cucchiai di pangrattato
- olio d'oliva q.b.
- Sale q.b.;
- erba cipollina o altra spezia
PER IL RIPIENO:
- 4-5 fette di formaggio emmentaler o altro formaggio
- 4-5 pomodorini secchi sott'olio
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Iniziamo bollendo in abbondante acqua le patate. Una volta cotte lasciamole raffreddare bene e con l'aiuto di un coltello elimiamo la buccia.
- In una ciotola capiente con l'aiuto di una forchetta o uno schiaccia patate iniziamo a schiacciare bene tutte le patate fino a formare una purea. A questo punto aggiungiamo un uovo e mescoliamo bene. Uniamo l'olio d'oliva e il sale.
- Per rendere l'impasto sodo aggiungiamo qualche cucchiaio di fecola di patate e qualche cucchiaio di pangrattato fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso.
- Per il ripieno, con l'aiuto di un tritatutto, frulliamo 4-5 pomodorini secchi sott'olio fino a formare una crema.
- Prendiamo una padella, circa 24cm di diametro, e ungiamola bene con olio e uno strato di pangrattato. Con metà impasto realizziamo la base, ricoprendo bene tutta la superficie della padella, anche i bordi.
- A questo punto uniamo il formaggio a fette, potete scegliere il formaggio che preferite di più, vi consiglio un formaggio stagionato.
- Aggiungiamo la nostra crema di pomodorini secchi fino a ricoprire tutto il formaggio. Con l'impasto avanzato ricopriamo la nostra focaccia, chiudiamo bene i bordi. Oliamo bene la superficie e ricopriamola con il pangrattato.
- Trasferiamo la nostra focaccia sul fornello e a fuoco medio lasciamola cuocere per 12-13 minuti per lato. A metà cottura giriamola con l'aiuto di un piatto. Serviamo tiepida, sarà super golosa e filante!
La focaccia di patate può essere cotta in forno.?…gradi e tempo.grazie Le tue ricette mi riescono tutte,non sono perfette per estetica come le tue ma mi avvicino. Buona estate.
cosa posso sostituire ai pomodorini secchi?
Ciao! Questa ricetta mi ispira un sacco, sicuramente la proverò.
Volevo chiederti se secondo te si può fare in forno anziché sul fuoco.
Grazie
Sì certamente Jessica, a 180 gradi per 30 minuti 🙂 lasciala dorare bene 🙂 grazie!!
È indispensabile usare la fecola di patate?
Si può sostituire con qualcos altro?
Grazie.
Ciao Giorgia, puoi anche non metterla ed usare più pangrattato 🙂