Pubblicità
Le Frittelle di Mela senza glutine sono dei dolcetti fritti super fragranti dal cuore tenero, facili e veloci da preparare. Gli ingredienti per preparare le frittelle sono pochi e semplici: basterà tagliare a fette le mele e unirle a una pastella di uova, zucchero, latte di riso e farina di riso (perché le mie frittelline sono preparate nella versione senza glutine e senza lattosio.) Per decorare le mele e renderle ancora più gustose ho utilizzato lo zucchero a velo ma, per una variante altrettanto deliziosa, potrete passarle nello zucchero semolato dopo averle fritte. Per aromatizzarle ho scelto di utilizzare il limone, ma possiamo utilizzare anche la cannella oppure la vaniglia e otterremo delle frittelle sempre buonissime.
Vediamo adesso insieme come preparare le frittelle di mela senza glutine!
Guarda anche CIAMBELLA ALLE MELE SENZA GLUTINE, TORTA DI MELE SENZA GLUTINE.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 3 mele rosse
- 2 uova
- 80 g zucchero
- 200 ml latte di riso
- 250 g farina di riso
- 8 g lievito per dolci oppure 4g di cremor tartaro + 3g di bicarbonato
- 1 l olio per friggere
- 1 limoni solo scorza
- zucchero a velo q.b. per guarnizione
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, il latte di riso, la scorza del limone e mescoliamo con una forchetta.
Aggiungiamo la farina di riso, la mezza bustina di lievito per dolci e sbattiamo con la frusta, fino a raggiungere un composto liscio ed omogeneo.
Tagliamo adesso le mele, sbucciamole ed eliminiamo il torsolo centrale con il levatorsoli oppure con un coltello.
Pubblicità
Scaldiamo l’olio in una padella, la temperatura ideale è di 170°. Appena è pronto, iniziamo a friggere. Possiamo controllare che l’olio abbia raggiunto la temperatura corretta utilizzando uno stecchino lungo, se si creano delle bolle intorno allo stecchino, l’olio è pronto per essere utilizzato.
Tagliamo a fettine spesse circa 6 mm le mele, passiamole nella pastella e poi friggiamole. Facciamo cuocere le frittelle di mele fino a raggiungere la doratura che preferiamo, saranno necessari circa 4 minuti, 2 minuti per lato.
Scoliamo le frittelle di mele su carta assorbente, trasferiamole su un piatto da portata ancora calde e spolveriamo con zucchero al velo.
STEF
Salve, le frittele di mele possono farsi anche al forno?
grazie!
21 Marzo 2021 Rispondi