Pubblicità
Ricetta facile delle frittelle di patate veloci. Pronte in pochi minuti, golose e perfette da preparare ai bambini per merenda o a una festa con gli amici. Queste frittelle di patate sono senza glutine, senza lattosio e ideali anche per chi è allergico al nichel. La raccomandazione che vi faccio, se doveste preparare queste frittelle per persone celiache, è quella di controllare che tutti gli ingredienti che utilizzate riportino la certificazione Gluten Free. Vediamo adesso insieme come preparare queste frittelle sofficissime e ricoperte di zucchero.
Guarda anche ‘MAZZAFAME ABRUZZESI, FRITTELLINE DI PATATE.
Dose per 8 frittelle di patate medio grandi
Difficoltà della Ricetta: FACILE
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 4 minuti
- Tempo totale
- 9 minuti
Ingredienti
- 1 uova
- 100 g patate peso da crude e senza buccia
- 40 g zucchero semolato
- 12 ml olio di riso o dell'olio di semi preferito
- 170 ml latte di riso o del latte preferito
- 150 g farina di riso o 140 g di farina 00
- bicarbonato q.b. oppure 10 g di lievito per dolci
- 1 limoni scorza
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 frittelle medie)
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare le frittelle di patate veloci la prima cosa da fare è mettere in una ciotola l’uovo, i due cucchiai di zucchero, il latte, il cucchiaio di olio e la scorza grattugiata di un limone. Se volete potete aromatizzare le frittelle con vaniglia, scorza di arancia o l’aroma che preferite e otterrete delle frittelle ogni volta diverse.
Versate ora le patate bollite in abbondante acqua e schiacciate con una forchetta e aggiungete poi un pizzico di bicarbonato.
Con una frusta mescolate tutti gli ingredienti e aggiungete poi la farina di riso oppure la farina 00 per chi non è celiaco. Sempre con la frusta a mano amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo. Se notate dei puntini nell’impasto, non preoccupatevi, è normale, sono le patate lesse.
In una padella antiaderente fate scaldare olio di riso q.b. e con un mestolo versate l’impasto e date alla frittella la classica forma tonda.
Pubblicità
Fate cuocere la frittella di patate per circa 2 minuti per lato a fuoco medio.
Una volta cotta la frittella e raggiunta la doratura che preferite, passatela nello zucchero semolato quando è ancora calda e continuate a cuocere le frittelle fino a finire tutta la pastella. Con questa dose otterrete circa 8 frittelle medie.
Una volta cotte servite le frittelle per merenda appena sfornate o dopo qualche ora, le apprezzeranno tutti in famiglia.
Cristina
Ciao Benedetta questa ricetta lo fatta per molte volte e devo dire la verità queste frittelle sono molto buone.devo chiederti una cosa l impasto può essere congelato?
21 Agosto 2019 Rispondi