Pubblicità
Gelato alla banana fatto in casa. Ricetta facile e leggera.
Il Gelato alla banana fatto in casa è una ricetta furba e leggera, adatta a tutti e perfetta per avere sempre in freezer una merenda buonissima e pronta da gustare. Questo gelato possiamo considerarlo un “finto gelato” dato che per realizzarlo non serve la gelatiera e non contiene panna, uova e neanche zucchero aggiunto. Un dolce versatile che si prepara con le banane surgelate e che possiamo personalizzare in base ai nostri gusti.
Abbiamo preparato il nostro gelato alla banana in tre gusti diversi, ma partendo da questa ricetta possiamo creare altre versioni golose o anche più leggere. È un’ottima base anche per creare dei gelati vegani, molto simili a quelli che abbiamo preparato noi.
Il gelato base al gusto banana lo abbiamo preparato aggiungendo solo latte di soia, vaniglia e miele. Per fare un gelato vegano possiamo sostituire il miele con un altro dolcificante, come lo sciroppo di agave o lo sciroppo d’acero. Il gelato ai frutti rossi invece lo abbiamo preparato con la banana surgelata a cui abbiamo aggiunto fragoline e lamponi surgelati e poi panna di soia. L’ultima versione è anche quella più golosa perché abbiamo mescolato banane surgelate, panna di soia e crema alle nocciole, per un gelato buono da leccarsi i baffi!
Pubblicità
Il gelato alla banana fatto in casa è una versione leggera e deliziosa del classico gelato, che possiamo provare quando abbiamo in casa delle banane mature da consumare e che vogliamo utilizzare un po’ per volta. Il nostro consiglio è di provarlo subito… e ricordate di farci sapere come vi è venuto!
Pubblicità
Potrebbe interessarvi anche: GELATO FURBO IN 4 GUSTI, GELATO BISCOTTO VANIGLIA E CIOCCOLATO
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti *
*+4/5 ore di riposo in freezer delle banane
Ingredienti
- 600 g banane congelate
- 50 ml latte vegetale
- 20 g miele
- 5 g estratto di vaniglia
- 200 ml 100 ml per gelato frutti rossi + 100 ml per gelato nocciola
- 120 g frutti di bosco surgelati (fragoline e lamponi)
- 80 g crema spalmabile alle nocciole
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Sbucciamo le banane (in tutto 600 gr, circa 5 banane) e tagliamole a rondelle. Mettiamole in una ciotola e copriamo con la pellicola. Mettiamo in freezer per una notte o per almeno 4-5 ore.
Quando le banane saranno ben ghiacciate possiamo preparare il nostro gelato. Noi lo abbiamo fatto in tre gusti diversi: semplice alla banana, con fragoline e lamponi e alla nocciola, suddividendo i nostri 600 grammi di banane a fettine in tre parti uguali (200 grammi ciascuna).
Per realizzare il gelato alla banana abbiamo messo nel tritatutto 200 gr di banana congelata, 50 ml di latte vegetale, 20 gr di miele e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Abbiamo frullato tutto fino ad avere un composto cremoso.
Pubblicità
Il gelato con banana e frutti rossi si fa invece mettendo nel tritatutto 200 gr di banana congelata, 100 ml di panna di soia e 120 gr di fragoline di bosco e lamponi surgelati. Frulliamo fino ad avere un composto soffice e cremoso.
Infine vediamo come preparare il gelato con banana e crema di nocciole: in questo caso mettiamo nel tritatutto 200 gr di banana congelata, 100 ml di panna di soia e 80 gr di crema alle nocciole. Frulliamo tutto e mescoliamo. Per amalgamare bene la crema possiamo aiutarci anche con una spatola. Se vogliamo aggiungere un tocco goloso possiamo aggiungere ancora un po’ di crema di nocciole (circa 40 grammi) e fare un gelato variegato.
Una volta pronti, possiamo gustare subito i nostri gelati oppure metterli in una ciotola, coprirli con la pellicola e conservarli in freezer. Al momento di servire facciamo riposare il gelato fuori dal freezer per circa 10 minuti, in modo che torni ad essere morbido e cremoso.
Enza
Si può sostituire il latte vegetale con latte normale? Grazie.
21 Maggio 2022 Rispondi