Pubblicità
Waffle senza piastra. Ricetta facile di Benedetta.
I Gofri, come li chiamano in Piemonte, gaufre o waffle come li chiamano in Francia e in nord Europa, sono delle deliziose cialde croccanti fuori e morbide dentro che si cuociono su apposite piastre di ghisa. Si possono gustare da soli oppure, come piace a me, farciti con creme o marmellate. In questa ricetta vedremo come preparare dei waffle senza piastra apposita: possiamo infatti preparare i nostri dolcetti anche utilizzando una semplice bistecchiera, proprio come ho fatto io. L’importante sarà ungere la superficie prima e poi distribuire la pastella in modo uniforme.
L’impasto della ricetta tradizionale dei Gofri era composto solo da farina, acqua e lievito, e infatti venivano spesso preparati come sostituto del pane e farciti con formaggio e prosciutto. Noi vedremo insieme la mia versione dolce, preparata con una pastella ricca che prevede anche burro, uova, zucchero e latte. Per la farcitura, ho scelto la confettura di frutti di bosco, a cui ho aggiunto qualche frutto di bosco intero e del cioccolato bianco. Se preferiamo una versione con crema, il mio consiglio è invece di abbinare a della crema alle nocciole qualche fettina di banana e un po’ di granella di nocciole… insomma, dei waffle super golosi e invitanti. Ma per la farcitura spazio ai gusti di ciascuno di noi!
Pubblicità
Che ne dite di metterci subito all’opera? In poco tempo avremo i nostri waffle senza piastra pronti da gustare per una colazione o una merenda golosissime e diverse dal solito. Vedrete, i bambini ne andranno matti!
Potrebbe interessarvi anche: WAFFLE PER LA COLAZIONE, NEOLE MORBIDE SENZA GLUTINE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 8 minuti
- Tempo totale
- 23 minuti
Ingredienti
- 80 g burro fuso
- 2 uova
- 60 g zucchero + q.b. per farcitura
- 0.5 g vanillina 1 bustina
- 190 ml latte
- 280 g farina 00
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- frutti di bosco q.b. per farcitura
- cioccolato bianco q.b. per farcitura
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 gofri)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo preparando la pastella: facciamo sciogliere il burro senza scaldarlo troppo. Nel frattempo in una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e sbattiamo con una forchetta.
Ora aggiungiamo il burro fuso, la vanillina e mescoliamo. Aggiungiamo anche il latte a filo, la farina poco alla volta e il lievito, e mescoliamo bene fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Pubblicità
Ungiamo la piastra con un po’ di burro e facciamola scaldare. Se avete l’apposita cialdiera rettangolare o a forma di fiore usatela pure.
Quando la piastra sarà quasi rovente, versiamo al centro un mestolo di pastella e muoviamo la piastra in modo che si distribuisca in modo uniforme. Cuociamo il gofri da entrambi i lati per circa 4 minuti a lato o comunque fin quando non si staccherà facilmente dalla piastra. Procediamo così fino a terminare la pastella.
E adesso farciamoli come preferiamo! Io ho scelto Nutella e granella di nocciole, Nutella e banana e confettura di frutti di bosco.
Giusy 72
Io ho gli stampi appositi in silicone da mettere in forno….a breve li voglio preparare.Fai venire voglia di cucinare
5 Novembre 2021 Rispondi