Pubblicità
Hamburger di zucchine, sono facilissimi e perfetti per chi segue un’alimentazione vegetariana. Si preparano con pochissimi ingredienti e sono perfetti come secondo accompagnati da una ricca insalata o anche per un aperitivo in casa o una serata hamburger. Possiamo prepararli in anticipo e congelarli prima della cottura, in questo modo li avremo sempre pronti per quando torniamo tardi o per quando non abbiamo molta voglia di cucinare. A nostro piacere possiamo arricchirli con le spezie che più ci piacciono come erba cipollina, pepe, curcuma, paprika.. ecc. Sono sicura che questi hamburger piaceranno a grandi e bambini, vediamo subito come realizzarli!
GUARDA ANCHE: POLPETTE DI CECI FRITTE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 250 g zucchine
- 250 g ricotta
- 60 g formaggio grattugiato
- 150 g pangrattato
- Uova uno
- sale fino a piacere
- olio d'oliva a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 hamburger)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa tagliamo a julienne le zucchine, io ho usato una grattugia a fori larghi. Versiamo le zucchine in una ciotola e aggiungiamo la ricotta, il parmigiano, l’uovo, il sale e il pangrattato quanto basta per ottenere un composto lavorabile con le mani e non troppo morbido.
Prendiamo una teglia con carta forno e con l’aiuto di un coppa pasta formiamo i nostri hamburger, aggiungiamo un po’ di pangrattato alla base e sulla superficie dell’hamburger. Aggiungiamo un filo d’olio d’oliva su ogni hamburger e cuociamo a 180 gradi per circa 25 minuti. I nostri hamburger sono pronti per essere portati in tavola, sono buonissimi anche il giorno dopo!
Pubblicità
Genni
Adoro le ricette da poter preparare velocemente e magari con anticipo per il giorni dopo. Grazie Benedetta per questa bella idea!
Genni
6 Settembre 2021 Rispondi