Pubblicità
L’insalata di riso vegetariana è una ricetta fresca, leggera e gustosa, ideale da portare in tavola nelle calde giornate primaverili ed estive. Questa tipologia di insalata di riso è da considerarsi un vero e proprio piatto unico. Infatti, contiene al suo interno anche i piselli che, come tutti i legumi, hanno un buon apporto proteico. A prescindere dalla genuinità della ricetta, l’insalata di riso vegetariana è davvero sfiziosa! Peperoni e zucchine grigliate, melanzane fritte, mais, olive e pomodorini formano un connubio davvero irresistibile. Colorate la vostra tavola con questa allegra e gustosa insalata di riso, sono sicuro che tutti i vostri ospiti ne rimarranno conquistati!
Se vi piacciono le insalate di riso, vi consiglio anche l’Insalata di Riso con Wurstel , l’Insalata di Riso al Tonno , l’Insalata di Riso con Gamberetti e Salmone e l’Insalata di Riso al Pesto!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 250 g riso per insalate di riso peso da crudo
- 150 g zucchine saltate in padella o grigliate
- 150 g peperoni saltati in padella o grigliati
- 150 g melanzane fritte o grigliate
- 150 g piselli già cotti
- 150 g mais in scatola
- 100 g pomodorini
- 50 g olive nere
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe q.b.
- basilico a piacere
- aceto balsamico a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Cuocete il riso per insalate in abbonante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Cotto il riso, scolatelo in uno scolapasta e passatelo sotto un getto d’acqua fredda per bloccarne la cottura, quindi trasferitelo in una ciotola capiente.
Condite il riso con tutti gli ingredienti previsti nella ricetta, quindi i peperoni e le zucchine tagliati a cubetti, le melanzane grigliate tagliate a tocchetti, i piselli,i pomodorini tagliati a metà, il mais e le olive tagliate a rondelle. Mescolate delicatamente fino a distribuire uniformemente tutti i condimenti nel riso.
Pubblicità
Condite adesso l’insalata di riso con l’olio, pepe a piacere ed il basilico spezzettato con le mani sempre mescolando delicatamente per non “rompere” i chicchi di riso. Fate riposare in frigo l’insalata di riso per almeno un’ora per farla ben insaporire.
Ecco l’insalata di riso vegetariana servita in tavola! A chi piace, consiglio di condire ulteriormente questa insalata con un goccio di aceto balsamico!
Marta
Ho piu’ volte provato ad arrostire i peperoni nel forno, ma alla fine non si spellano e non capisco perche’ potrebbe aiutarmi. La ringrazio Non ho foto della ricetta perche’ non so come caricarla
29 Luglio 2020 Rispondi