Pubblicità
Il liquore alle fragole è un liquore dal gusto delicato e profumato, da servire fresco dopo cena e perfetto per le sere d’estate.
Il liquore alle fragole è delizioso per insaporire una macedonia di frutta, ma anche diluito con un po’ d’acqua per inzuppare il pan di spagna oppure i savoiardi quando preparate un dolce.
Che ne dite di provare a farlo insieme? Iniziamo subito!
Provate anche il LIQUORE AL CIOCCOLATO e il LIQUORE AL MELOGRANO
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 30 minuti *
*+ 10 giorni di macerazione
Ingredienti
- 500 g fragole pulite
- 500 ml Alcool buongusto 95°
- 500 ml acqua
- 400 g zucchero
- 0,5 g vanillina oppure mezza bacca di vaniglia
Pubblicità
Cuciniamo
Laviamo e puliamo le fragole eliminando il picciolo. Tagliamole a pezzi e mettiamole in un vaso di vetro a chiusura ermetica.
Versiamo l’alcool sulle fragole che deve ricoprirle completamente. Lasciamo macerare per 7-10 giorni al riparo dalla luce, ricordando di agitare il vaso tutti i giorni.
Trascorso il tempo di macerazione prepariamo lo sciroppo. In un pentolino mescoliamo l’acqua e lo zucchero e, se vogliamo, la vanillina o mezza bacca di vaniglia.
Pubblicità
Portiamo sul fuoco e facciamo cuocere finché lo zucchero si è sciolto completamente. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
A questo punto filtriamo l’alcool con un colino e lo aggiungiamo allo sciroppo di zucchero ( se abbiamo usato la bacca di vaniglia dobbiamo rimuoverla).
Mescoliamo il tutto e possiamo imbottigliare il liquore alle fragole. Lasciamolo riposare qualche giorno e siamo pronti a servirlo, teniamolo in frigo o in freezer per servirlo bello freddo!
Alfia
Ciao. C’è un modo riutilizzare le fragole usate per fare liquore, oppure si devono buttare?
25 Maggio 2022 Rispondi