Pubblicità
La pasta con le melanzane è un primo piatto goloso e molto facile da preparare. Oggi vediamo come realizzare una versione fredda con melanzane leggermente marinate, ricotta salata e basilico. Questa pasta fredda è perfetta per accompagnare dei pranzi estivi, per buffet o feste in casa. Oltre a essere facilissima, possiamo prepararla in anticipo e conservarla in frigo; mi raccomando, prima di servirla aggiungiamo un filo d’olio. La veloce marinatura delle melanzane con olio, origano e aglio dona alla pasta un sapore fresco ed estivo, oltre a un buonissimo profumo. Per completare il piatto, se volete potete aggiungere anche dei pomodorino, che si sposano benissimo con tutti i sapori! Vediamo subito come preparare la pasta con le melanzane!
Ingredienti
- 250 g rigatoni
- 1 melanzane
- 50 g ricotta salata
- olio extravergine di oliva q.b.
- origano q.b.
- aglio q.b.
- basilico q.b.
- pomodorini
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa laviamo bene una melanzana e con l’aiuto di un coltello tagliamola a fettine.
Mi raccomando tagliatela abbastanza fine, in questo modo sarà più veloce da cuocere. Su una griglia, grigliamo bene tutte le fette.
Una volta che la melanzana sarà ben grigliata, disponiamola su un piatto.
Con l’aiuto di un coltello tagliamo le fette di melanzana a pezzetti, abbastanza grandi. Se volete potete anche tagliarla a listarelle.
Pubblicità
Aggiungiamo abbondante olio extra vergine, sale, aglio e origano. Lasciamo marinare la melanzana per 10-15 minuti in frigo.
Nel frattempo cuociamo in abbondante acqua salata la pasta, mi raccomando cottura al dente. Una volta cotta sciacquiamola sotto l’acqua e aggiungiamo un filo d’olio per non farla attaccare.
Uniamo le melanzane alla pasta e mescoliamo bene.
Aggiungiamo anche una grattugiata abbondante di ricotta salata e del basilico fresco. Se vogliamo possiamo aggiungere anche dei pomodorini a pezzetti, per renderla ancora più golosa.
La nostra pasta con le melanzane è pronta per essere servita, potete conservarla in frigo per un paio di giorni!
Stefania
Si può mangiare anche fredda?
5 Luglio 2021 Rispondi