Pasta con sgombro, olive e pomodori

Veloce, sfiziosa, facile ed economica, ecco la ricetta perfetta per portare in tavola un primo colorato e mediterraneo che si adatta a tutte le occasioni.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

La pasta con sgombro olive e pomodori è un primo colorato e sfizioso che possiamo portare in tavola giusto nel tempo di cottura della pasta. Pochi ingredienti economici, una padella e una pentola e in un quarto d’ora sarà pronta da servire!

Pasta con sgombro olive e pomodori: primo facile e sfizioso

Se cerchiami primi velocissimi, questa è la ricetta per noi. Perfetta per un menù di mare o da servire come piatto unico durante pranzi e cene veloci, questa è una semplicissima pasta con lo sgombro che noi abbiamo arricchito con olive e pomodorini. Questi ingredienti mediterranei e saporiti non mancano mai nelle nostre dispense e in poco tempo ci permettono di realizzare piatti pieni di colore e originali.

Per prima cosa mettiamo l’acqua per la pasta sul fuoco e intanto rosoliamo pomodorini e olive in un soffritto di aglio e olio, poi uniamo il pesce. Noi abbiamo usato i filetti di sgombro sott’olio, che si trovano in scatola o in barattolo in tutti i supermercati. Appena la pasta è cotta la ripassiamo nella padella e la pasta con filetti di sgombro è pronta da gustare.

Pubblicità

pasta con sgombro olive e pomodori
Pasta con sgombro, olive e pomodori

Come servirla

La pasta con sgombro in scatola è una di quelle ricette salva-cena che possiamo preparare quando abbiamo i minuti contati ma non vogliamo arrenderci a mangiare piatti noiosi. Portiamola in tavola calda e fumante, così com’è o con una sfiziosa spolverata di prezzemolo tritato, mandorle in scaglie o un pizzico di peperoncino in polvere.


Adesso prepariamola insieme e poi fateci sapere nei commenti quanto vi è piaciuta!

Preparazione
5 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
20 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per persone 2 persone
  • 160 g fusilli
  • 200 g pomodorini
  • 2 cucchiai olive denocciolate
  • 125 g sgombro filetti sott'olio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 24cm con coperchio

Casseruola da 24 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o su fornelli a gas.

€ 64,90 Compra ora

Padella 24cm

Padella da 24 cm di diametro con corpo in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione o con fornello a gas.

€ 39,90 Compra ora

Mestolo in silicone

Mestolo con impugnatura in acciaio inox e terminale in silicone alimentare resistente alle alte temperature, pratico e maneggevole. Può essere lavato in lavastoviglie e appeso grazie al foro nell’impugnatura.

€ 12,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pasta con sgombro, olive e pomodori

Pasta con sgombro, olive e pomodori - Step 1

Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo tagliamo a metà i pomodorini e le olive denocciolate.

Pasta con sgombro, olive e pomodori - Step 2

In una padella con un giro abbondante d’olio d’oliva facciamo soffriggere uno spicchio di aglio intero.

Pasta con sgombro, olive e pomodori - Step 3

Aggiungiamo quindi i pomodorini e le olive e diamo una mescolata.

Pubblicità

Pasta con sgombro, olive e pomodori - Step 4

Dopo qualche minuto, aggiungiamo i filetti di sgombro sott’olio tagliati a pezzetti. Se necessario, aggiustiamo di sale. Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere qualche minuto.

Pasta con sgombro, olive e pomodori - Step 5

Quando l’acqua bolle, saliamo e buttiamo la pasta, poi scoliamola al dente. Versiamola nella padella con il condimento e amalgamiamo il tutto con un mestolo di acqua di cottura.

Pasta con sgombro, olive e pomodori - Step 6

Lasciamo insaporire per bene per qualche secondo.

Pasta con sgombro, olive e pomodori - Step 7

Serviamo la nostra pasta con sgombro olive e pomodori ben calda!

Consigli

Possiamo personalizzare la pasta sgombro pomodorini e olive usando gli ingredienti che preferiamo. Ciliegini, pachino, datterini andranno benissimo, ma ci stanno ugualmente bene i pomodori secchi, anche quelli sott’olio. Possiamo usare le olive che ci piacciono di più, semplici o insaporite a piacere, magari con con aglio e prezzemolo.

Se vogliamo adattare la ricetta alle occasioni più speciali, prepariamo la pasta con lo sgombro fresco.

Conservazione della pasta con sgombro olive e pomodori secchi

Con la pasta con sgombro in scatola e pomodorini evitiamo di lasciare avanzi, prepariamola in giusta misura e serviamola sul momento. Ma se ne resta un po’, mettiamola in un contenitore ermetico e teniamola in frigo, si può gustare fino al giorno dopo, anche fredda se ci va.  

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4

2 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Pasta con sgombro, olive e pomodori

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Pasta con sgombro, olive e pomodori

Torna su