Pasta zucchine e pancetta

La pasta zucchine e pancetta è un primo piatto molto veloce e gustoso che si prepara soltanto con due ingredienti.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

La pasta zucchine e pancetta è un primo piatto molto veloce e gustoso, che si prepara soltanto con due ingredienti. Servono, infatti, soltanto delle zucchine e della pancetta (dolce o affumicata) per portare in tavola una ricetta ideale per un pranzo veloce, ma anche per una domenica in famiglia. La dolcezza delle zucchine si sposa benissimo con la pancetta, dando vita a un condimento saporito ed equilibrato.

Per la pancetta possiamo comprare quella tesa dal nostro macellaio di fiducia, oppure al supermercato, che poi taglieremo a striscioline o a dadini. Ma va benissimo anche quella a cubetti già confezionata!

Per la pasta, invece, possiamo scegliere il formato che preferiamo. Zucchine e pancetta, infatti, stanno benissimo sia con la pasta corta – come penne, farfalle, fusilli, ruote, mezze maniche – sia con la pasta lunga, come linguine o spaghetti. Noi abbiamo scelto le penne rigate, ma per un tocco in più si può anche preparare con la calamarata, oppure con i paccheri!

Visto che è così veloce e non richiede particolari abilità ai fornelli, la pasta zucchine e pancetta è adatta proprio a tutti, anche per chi non è troppo esperto in cucina. Vediamo, allora, come prepararla.

Preparazione
10 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
25 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 320 g pasta a scelta
  • 100 g pancetta a cubetti dolce o affumicata
  • 3 zucchine
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe nero q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pasta zucchine e pancetta

Per preparare pasta zucchine e pancetta per prima cosa mettiamo a bollire una pentola con l’acqua per cuocere la pasta. Intanto laviamo e puliamo le zucchine, tagliandole prima per lungo e poi a pezzetti, grandi più o meno come le strisce o i cubetti di pancetta.

In una padella scaldiamo l’olio, aggiungiamo l’aglio intero ma sbucciato e la pancetta. Facciamo rosolare brevemente.

Pubblicità

Aggiungiamo le zucchine, aggiustiamo di sale e pepe e cuociamo a fuoco medio-alto per una decina di minuti, mescolando perché non si brucino.

L’idea in più

  • Per una pasta zucchine e pancetta ancora più cremosa aggiungiamo un cucchiaio di formaggio spalmabile al condimento!

Quando la pasta è al dente, scoliamola e tuffiamola in padella insieme a zucchine e pancetta. Saltiamo brevemente, quindi impiattiamo. Decoriamo, se ci piace, con una spolverizzata di formaggio grattugiato e delle foglie di basilico fresco.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4

2 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (1)

Scrivi un commento
  • Elena

    Ottima ricetta….ma non è nuova.
    Piatto gustoso veloce e leggero. Io lo preparo con la pancetta affumicata.

    5 Agosto 2022 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Pasta zucchine e pancetta

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Pasta zucchine e pancetta

Torna su