Pubblicità
Le patate alla savoiarda sono un piatto facile e gustoso, che possiamo servire come piatto unico o come ricco contorno. Questa è la mia versione della tipica ricetta piemontese.
Gli ingredienti che occorrono sono semplicissimi: patate e formaggi che abbiamo a disposizione in frigorifero (meglio se fontina o groviera). Solitamente uso un formaggio “delicato” come l’Asiago, mentre per dare un gusto più deciso metto il formaggio Emmental, ma possiamo utilizzare il tipo di formaggio che preferiamo.
Otterremo un tortino di patate delizioso, che rimane morbido e filante all’interno, mentre la superficie risulta croccante e dorata: una vera delizia! Proponiamo le patate alla savoiarda per tutte le nostre cene o pranzi speciali, gli ospiti ne rimarranno conquistati!
Guarda anche: Sformato di Patate e Zucchine
- Preparazione
- 45 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 25 minuti
Ingredienti
- 1 kg patate
- 100 g formaggio asiago
- 100 g emmentaler
- 60 g grana grattugiato
- 40 g burro
- 100 ml latte mezzo bicchiere
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Patate alla savoiarda
Sbucciamo le patate e tagliamole a rondelle non troppo sottili. Mettiamo le patate in una casseruola capiente, ricopriamole d’acqua, saliamole e lessiamole contando 10 minuti dal momento del bollore. È importante cuocerle giusto il tempo di ammorbidirle un po’ e lasciarle ben sode. Cotte le patate, scoliamole dall’acqua di cottura e lasciamole intiepidire.
Ungiamo con il burro una teglia da forno, la mia è quadrata e misura 22 cm di lato. Facciamo un primo stato con metà delle patate cotte in precedenza cercando di non lasciare spazi vuoti, aggiungiamo un pizzico di pepe, metà del formaggio Emmental tagliato a cubetti, metà dell’Asiago e metà del grana grattugiato.
Pubblicità
Ricopriamo con le fette di patate restanti, mettiamo di nuovo il pepe e tutti gli altri formaggi. Spargete sulla superficie alcuni fiocchetti di burro; in questa ricetta il burro è un ingrediente caratterizzante, quindi vi consiglio di utilizzare tutta la dose indicata. Infine, agli angoli della teglia, versiamo il latte. Cuociamo le patate alla savoiarda in forno preriscaldato a 200 °C per 30 minuti, azionando il grill 5 minuti prima di sfornarlo.
Ecco le patate alla piemontese servite in tavola! L’ideale è mangiarle appena sfornate, ma anche tiepide sono ottime!
domi
Complimenti
ottima ricetta preparata un paio di volte,ottima anche il giorno dopo(sempre se avanza).
grazie mille
Domi
5 Febbraio 2020 Rispondi