Pubblicità
Il plumcake mille ovetti è un’idea golosa da proporre come dessert durante il periodo della Pasqua. Infatti questo dolce è semplicissimo da preparare, ma allo stesso tempo di grande effetto e irresistibile!
Il trucco per realizzarlo è questo: preparate prima un plumcake senza uova e, poco prima di infornarlo, arricchite l’impasto con degli ovetti al cioccolato. Una volta cotto, ricopritelo con della cioccolata fondente fusa e con degli ulteriori ovetti tagliati a metà. Potete usare gli ovetti che più gradite, che siano al latte, alle nocciole o più o meno fondenti.
Naturalmente, vista la presenza del cioccolato, la Pasqua è il momento migliore per infornare questo dolce. Servitelo per colazione, fine pasto o per una merenda tra bambini. Ma sono sicura che anche gli adulti apprezzeranno questo dolce golosissimo! È anche un’ottima soluzione per recuperare e consumare il cioccolato avanzato.
Pubblicità
Le dosi consigliate in questa ricetta sono pensate per uno stampo da 18 cm.
Bene, non ci resta che vedere passo passo come realizzare il plumcake mille ovetti!
Potrebbero interessarti anche i Christmas plumcake alle noci e i Plumcake cioccolato e pere!
- Preparazione
- 50 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 30 minuti
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 200 ml acqua in alternativa, usare il latte
- 100 g zucchero
- 1 limoni non trattato per usarne la scorza
- 70 ml olio di semi
- essenza di rum q.b.
- 16 g lievito per dolci (1 bustina)
- 200 g ovetti di cioccolato a piacere
- 50 ml cioccolato fondente fuso
Pubblicità
Cuciniamo
Unite in una ciotola la farina e lo zucchero di canna, amalgamate bene i due ingredienti e aggiungete la scorza di un limone non trattato.
Unite l’olio di semi e l’acqua; dovrete ottenere un composto omogeneo e non troppo liquido. Aggiungete infine la bustina di lievito per dolci e l’essenza di rum.
Pubblicità
Oliate e infarinate uno stampo da plumcake da 18 cm e versate all’interno metà del composto. Inserite gli ovetti e versate sopra il composto rimanente. Aggiungete a questo punto un’altra fila di ovetti e infornate a 180° per 40 minuti o in forno statico a 190° per lo stesso tempo. Vi consiglio di fare la prova stecchino nel mezzo per assicurarvi che sia pronto.
Una volta freddo, sciogliete a bagnomaria la cioccolata e ricoprite tutto il plumcake. Lasciate raffreddare e solidificare la cioccolata prima di decorare con altri ovetti tagliati a metà. È molto importante far asciugare bene la cioccolata fusa, altrimenti gli ovetti si scioglieranno. Ecco il nostro plumcake mille ovetti pronto per essere regalato o servito!
Giulia
Ciao Chiara con cosa si puo’ sostituire l’aroma rhum?
14 Aprile 2022 Rispondi