Polpette di carne e zucchine

Le polpette di carne e zucchine sono un piatto facile, veloce e sfizioso per la cucina di tutti i giorni. Sono deliziose anche fredde!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

Le polpette di carne e zucchine sono un secondo piatto facile, veloce e sfizioso per la cucina di tutti i giorni che cucineremo al forno.

Sono una variazione delle tradizionali polpette al sugo perché hanno l’aggiunta delle zucchine che conferisce all’impasto delle un gusto delicato e brioso. Il trucco per fare delle polpette perfette? La zucchina grattugiata aggiunta all’impasto conferisce una particolare morbidezza alle polpette, tanto che anche fredde saranno comunque buonissime.

Possiamo preparare un quantitativo di polpette maggiore rispetto a quello che ci occorre perché, in questo modo, possiamo portarle anche a pranzo in ufficio o all’università. Inoltre, se i vostri bambini non soni grandi amanti delle verdure, questa è la ricetta che fa per voi; accompagniamo le polpette con una ricca insalata e del semplice pane e serviremo un pranzo o una cena completa e gustosa! Ma, se preferite un contorno più sostanzioso prepariamo il purè di patate oppure un mix di verdure al forno.

Se come me siete ghiotti di polpette e cercate sempre nuove ricette, provate queste con zucchine, ne rimarrete conquistati!

Preparazione
15 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
45 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 5 porzioni
  • 500 g tritato di manzo
  • 2 zucchine grandi
  • 1 uova
  • 100 ml vino bianco
  • 80 g grana grattugiato
  • prezzemolo q.b.
  • limoni scorza, q.b.
  • pepe q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 5 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Polpette di carne e zucchine

Polpette di carne e zucchine - Step 1

Prepariamo l’impasto delle polpette: grattugiamo con una grattugia a fori larghi le zucchine. Strizziamo fra le mani la polpa ottenuta per eliminare l’acqua in eccesso delle zucchine.

Polpette di carne e zucchine - Step 2

Trasferiamo le zucchine grattugiate in una ciotola capiente e aggiungiamo il macinato di carne, l’uovo, il formaggio grattugiato, il vino, il prezzemolo, la scorza di limone grattugiata e infine aggiustiamo di sale e pepe.

Polpette di carne e zucchine - Step 3

Mescoliamo gli ingredienti con una spatola e poi impastiamo a mano. A seconda del grado di umidità dell’impasto, aggiungiamo pangrattato quanto basta per ottenere un composto morbido ma non eccessivamente umido. Occorreranno circa 3 – 4 cucchiai di pangrattato.

Pubblicità

Polpette di carne e zucchine - Step 4

Amalgamati per bene tutti gli ingredienti, formiamo le polpette della dimensione di una pallina da ping pong e schiacciamole leggermente. Passiamo le polpette nel pangrattato pressando con le mani per far ben aderire la panatura.

Polpette di carne e zucchine - Step 5

Disponiamo le polpette su una placca forno, irroriamole con un filo d’olio d’oliva e cuociamole in forno statico preriscaldato a 200 °C per 25 – 30 minuti.

In alternativa

  • Cuociamo le polpette in una padella antiaderente con un filo d'olio. Cuociamole per 7 - 8 minuti, rigirandole di tanto in tanto.
Polpette di carne e zucchine - Step 6

Ecco le polpette di carne e zucchine servite a tavola!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.59

63 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (17)

Scrivi un commento
  • castellano-marianna0906gmail-com

    buon pomeriggio, vorrei sapere se si possono cuocere nella friggitrice ad aria. Grazie

    2 Febbraio 2023 Rispondi

  • Emanuela

    Buona sera Benedetta, ho provato oggi la tua ricetta di queste gustose polpette e sono buonissime. Anche mia figlia che non mangia le zucchine le ha apprezzate. Grazie!

    6 Settembre 2021 Rispondi

  • Flora

    Buongiorno Benedetta volevo chiederle se possono essere cotte nella friggitrice a aria, a che temperatura e per quanto tempo. Grazie per la risposta.

    22 Maggio 2021 Rispondi

  • Adriana Raffagli

    Buonissime!!!

    29 Marzo 2021 Rispondi

  • Federica

    Ciao Benedetta! Per una profana come me esiste un barbatrucco per fare qst delizia anche se la carne è già cotta (mi piacerebbe far ingurgitare alle mie figlie il bollito….)
    Grazie!

    4 Dicembre 2020 Rispondi

  • Marjana Mlinarič

    Buonissime

    5 Luglio 2020 Rispondi

  • Michela

    A cosa serve il mezzo bicchiere di vino bianco?

    16 Giugno 2020 Rispondi

  • Denise

    Ciao Benedetta mi chiamo Denise volevo chiederti se le polpette di carne e zucchine le posso congelare da cotte o da crude. Non sono un asso in cucina ma voglio provare le tue ricette, quelle dei dolci le faccio già!

    Grazie mille

    Denise

    8 Maggio 2020 Rispondi

  • Nic

    Si possono congelare?

    30 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Nic, sì va bene 🙂

      30 Aprile 2020 Rispondi

      • Nic

        Grazie! Ieri ho fatto quelle di tacchino e sono venute molto buone, prossima settimana farò queste!

        2 Maggio 2020 Rispondi

  • Tiziana

    Posso evitare di utilizzare il vino bianco?

    26 Marzo 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Tiziana, sì va bene 🙂

      26 Marzo 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Polpette di carne e zucchine

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Polpette di carne e zucchine

Torna su