Pubblicità
Se avete poco tempo e non volete rinunciare a un buon piatto cucinato, le polpette di ceci vegane sono la ricetta giusta per voi. Sono perfette da servire come aperitivo o come secondo piatto accompagnate da una gustosa salsaketchup fatta in casa, oppure maionese di soia o guacamole.
I ceci sono conosciuti fin dall’età del bronzo. Un aneddoto divertente narra che Cicerone era così chiamato poiché aveva un’escrescenza sul naso simile a un cece, in latino cicer.
Sono tra i legumi più utilizzati e ottimi per chi segue una dieta vegana o vegetariana per il loro alto contenuto proteico e le loro proprietà energetiche. Nella ricetta di oggi abbiamo cotto le polpette in padella con un filo di olio di semi, ma se volete una versione più leggera potete cuocerle in forno ventilato per 25 minuti a 180 °C. Potete servire le polpettine sia calde, sia fredde. Provatele anche accompagnate da un’insalata di pomodori, il loro cuore morbido e la loro croccantezza esterna non vi deluderà!
Pubblicità
Le polpette di ceci vegane sono un piatto molto saporito e goloso, vediamo insieme come si preparano.
Potrebbe interessarvi anche: Polpette di zucchine
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 400 g ceci cotti e tritati
- 100 g farina di ceci
- 50 ml latte di soia
- 20 g olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Polpette di ceci vegane
In una ciotola iniziate tritando finemente i ceci già lessati. Potete farlo con una forchetta o, più rapidamente, con un robot da cucina.
Aggiungete sale, peperoncino, olio extra vergine di oliva e latte di soia, utile per ammorbidire le nostre polpette.
Pubblicità
Formate con le mani umide delle polpettine di medie dimensioni e infarinatele delicatamente sulla farina di ceci.
In una padella antiaderente riscaldate un filo d’olio, fate la prova dello stuzzicadenti per trovare la giusta temperatura: quando immergete la punta dello stuzzicadenti e l’olio farà delle bollicine è il momento di aggiungere le polpette. Fatele cuocere fino a quando non saranno ben dorate su tutti e due i lati.
In alternativa
- Cuociamo in forno ventilato per 25 minuti a 180 °C.
Servite le polpette di ceci sia calde, sia fredde. Accompagnatele con una buona salsa ketchup fatta in casa o maionese di soia. Per una versione più aromatizzata potete unire all’impasto dell’erba cipollina e del finocchietto appena colti!
Anna
Ciao Benedetta posso al posto del latte di soia quello vaccino o latte di riso? Grazie
5 Luglio 2022 Rispondi