Polpette di ceci – ricetta facile

Le polpette di ceci sono una comoda alternativa alle classiche polpette di carne. Gustale accompagnate da una ricca insalata!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
11
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

Le polpette di ceci sono un secondo piatto dal sapore delicato perfetto da cucinare per una cena leggera in famiglia o per un aperitivo light tra amici.

Alternative rispetto alle classiche polpette di carne, queste polpette di legumi si preparano con pochi ingredienti e sono molto più leggere. Questa ricetta è vegetariana, senza uova, senza latticini e perfetta anche per coloro che sono intolleranti al nichel. Se siete alla ricerca di altre polpette vegetariane vi consiglio le mie polpette di piselli, una vera bontà!

Vediamo subito insieme come preparare le polpette di ceci.

Guarda anche POLPETTE MORBIDE DI CARNE, 5 IDEE CON IL POLLO.

Preparazione
10 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
50 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per polpette 15 polpette
  • 400 g ceci cotti
  • 200 ml acqua
  • 1 zucchine
  • pangrattato q.b., senza glutine per i celiaci
  • 1 limoni scorza
  • sale fino q.b.
  • zenzero in polvere q.b.
  • paprika dolce q.b.
  • aglio in polvere q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 scalogno

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 15 polpette)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Polpette di ceci – ricetta facile

Polpette di ceci – ricetta facile - Step 1

Mettiamo i ceci già cotti in un robot da cucina.

Polpette di ceci – ricetta facile - Step 2

Aggiungiamo l’acqua, una zucchina tagliata a pezzi grossolani, lo scalogno, le spezie e la scorza del limone.

Polpette di ceci – ricetta facile - Step 3

Frulliamo il tutto con il robot da cucina.

Polpette di ceci – ricetta facile - Step 4

Versiamo il pangrattato e lavoriamo l’impasto fino a ottenere un composto facilmente lavorabile.

Pubblicità

Polpette di ceci – ricetta facile - Step 5

Diamo forma alle polpette con le mani e disponiamole sulla teglia rivestita con la carta forno.

Polpette di ceci – ricetta facile - Step 6

Versiamo l’olio extra vergine d’oliva sulle polpette e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti, girando le polpette a metà cottura.

Polpette di ceci – ricetta facile - Step 7

Controlliamo la cottura che può variare in base al forno.

Polpette di ceci – ricetta facile - Step 8

Serviamo le polpette di ceci sia calde che fredde accompagnata dall’insalata o la verdura cotta che preferiamo.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.6

102 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (42)

Scrivi un commento
  • Giaveri Emanuela

    Ho guardato le tue ricette sono tutte fantastiche anzi oggi farò le polpette di zucchine saranno super buone io ti seguo sempre e le tue ricette sono semplici ma buonissime sono contentissima ciao

    21 Agosto 2023 Rispondi

  • Elena

    Ho provato questa ricetta…con quale salsa si potrebbero accompagnare? Grazie!

    25 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elena, trovi tante idee a questo link 😘 CLICCA QUI

      26 Aprile 2023 Rispondi

  • Paola MB

    Che disastro!! Ero così entusiasta, ma le ho cotte in padella invece che nel forno e non stavano insieme … buttato tutto in pattumiera … Può essere che la cottura in padella abbia causato la rottura delle polpette? Help! perchè voglio assolutamente riuscire a farel. Grazie!!

    14 Novembre 2022 Rispondi

  • Chiara Corso

    Ciao Benedetta, so potrebbe usare la farina di ceci come alternativa veloce?

    18 Settembre 2021 Rispondi

    • Angelica

      Io ho i ceci crudi li devo cuocere prima giusto?

      20 Marzo 2023 Rispondi

      • Benedetta Rossi

        Ciao Angelica, esatto, devi cuocere i ceci prima 😘

        20 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Chiara, sì va bene ?

      20 Settembre 2021 Rispondi

  • Alessandra De Folly

    ciao benedetta ho una domanda un pò strana……
    queste polpette una volta fatte si riescono ad inforchettare bene? ti spiego, quelle che faccio io si rompono quando si infilzano e mio figlio non vuole mangiarle anche se adora i ceci!!!!

    22 Luglio 2021 Rispondi

  • Marina

    Se prendo i ceci in scatola… Peso lordo o sgocciolato?

    27 Settembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marina, peso da sgocciolato 🙂

      28 Settembre 2020 Rispondi

  • Emanuela

    Ciao Benedetta, non ho la paprika e zenzero che spezie alternative posso mettere in queste polpette? Grazie

    31 Maggio 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Emanuela, andranno bene tutte le spezie che hai in casa che preferisci 🙂

      16 Giugno 2020 Rispondi

  • Barbara

    Ciao posso metterci anche la carota e la bietolina al posto della zucchina ? Oppure i cavoletti ? Grazie

    26 Maggio 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Barbara, sì va benissimo 🙂

      26 Maggio 2020 Rispondi

  • Michela

    Posso sostituire il pan grattato con farina di mais?
    Grazie 🙂

    6 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Michela, sì va bene 🙂

      6 Aprile 2020 Rispondi

  • Angela

    Ciao Benedetta!
    Si possono cucinare anche in padella? Magari al pomodoro?
    Grazie! Angela

    2 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Angela, sì certo 🙂

      2 Aprile 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Ilaria di Polvere di Riso

Polpette di ceci – ricetta facile

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Ilaria di Polvere di Riso

Polpette di ceci – ricetta facile

Torna su