Pubblicità
Il risotto peperoni e gamberi è un primo piatto cremoso e buonissimo, perfetto da servire per pranzi e cene speciali. La combinazione di questi due ingredienti è deliziosa e ci permette di preparare piatti originali e sfiziosi che stupiranno tutti!
Risotto peperoni e gamberi: primo sfizioso e originale
Questo risotto è una delle ricette con peperoni assolutamente da provare e per prepararlo dobbiamo innanzitutto fare il brodo vegetale, che ci servirà per cuocere il riso. Poi, facciamo un soffritto di cipolla tritata e cuociamo il peperone a pezzetti per una decina di minuti. Frulliamo il peperone con un mestolo di brodo e teniamo da parte la crema di peperoni che abbiamo ottenuto. Tostiamo il riso nella stessa pentola in cui abbiamo cotto i peperoni e usiamo il vino per sfumare. Aggiungiamo un mestolino di brodo ogni tanto fino a che il riso non sarà cotto. A metà cottura uniamo la crema di peperoni e mescoliamo per bene.
Quasi a fine cottura, invece, aggiungiamo i gamberi a pezzetti al nostro risotto con crema di peperoni. Ricordiamo però di pulire i gamberi con cura.
Pubblicità
Come servire il risotto peperoni e gamberi
Impiattiamo il risotto con del prezzemolo tritato, per aggiungere un po’ di colore e insaporire leggermente. Serviamo il piatto caldo e fumante, quando il condimento è cremoso alla perfezione!
L’abbinamento di gamberi e peperoni è delizioso e si adatta a tutti i menù. La presenza dei gamberi rende il piatto prelibato e adatto anche alle occasioni più speciali.
Consigli
Una volta provato il risotto crema di peperoni e gamberi ci verrà voglia di ripetere la ricetta. Se vogliamo, possiamo usare lo stesso condimento anche per condire la pasta.
Pubblicità
Al posto dei gamberi, possiamo usare altri crostacei come le mazzancolle, oppure dei calamari a pezzetti.
Conservazione
Consigliamo di preparare il risotto gamberi e peperoni in giusta misura, per evitare avanzi. Ad ogni modo, se ne rimane un po’ possiamo conservarlo in frigo ben chiuso in un contenitore per alimenti e consumarlo in un giorno.
Ora mettiamoci al lavoro e prepariamo insieme questo piatto. Vi aspettiamo nei commenti per sapere come vi è venuto e in quale occasione avete servito questo risotto cremoso e sfizioso!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
Per il brodo vegetale
- 1,5 l acqua
- 2 coste di sedano
- 1 carote
- 1 cipolle
- 1 cucchiaio sale grosso
Per il risotto
- 350 g riso
- 2 peperoni rossi
- 500 g gamberi
- 50 ml vino bianco
- ½ cipolle
- prezzemolo q.b.
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Risotto peperoni e gamberi
Come prima cosa prepariamo il brodo: facciamo bollire una pentola d’acqua salata con dentro il sedano, la carota e la cipolla.
Tritiamo la cipolla e facciamola soffriggere con un filo d’olio in un tegame o in una padella.
Tagliamo a pezzetti anche il peperone e aggiungiamolo in padella, condiamo con il sale e facciamo cuocere per circa 10 minuti.
Quando i peperoni sono cotti, versiamo tutto in un contenitore più alto che largo, aggiungiamo un mestolo di brodo e frulliamo per avere un composto cremoso e omogeneo.
Nella stessa padella in cui abbiamo cotto i peperoni, facciamo tostare il riso. Poi sfumiamo con il vino e lasciamo evaporare.
Pubblicità
Portiamo a cottura il riso aggiungendo man mano piccole quantità di brodo caldo per volta.
A metà cottura, aggiungiamo la crema di peperoni e mescoliamo per amalgamare il tutto.
Nel frattempo, sgusciamo e puliamo i gamberi eliminando l’intestino, poi tagliamoli a pezzetti.
Quando il riso è quasi cotto, aggiungiamo i gamberi al risotto e mescoliamo bene.
Uniamo anche un mestolo di brodo, per rendere il tutto più cremoso.
Impiattiamo il nostro risotto peperoni e gamberi con del prezzemolo tritato e serviamolo caldo e fumante!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento