Avete mai provato a preparare in casa il rotolo al cacao con composta di pere? Il nome può spaventare, ma vi assicuriamo che è un gioco da ragazzi. Infatti, anche se spesso si comprano direttamente al supermercato, le marmellate o le confetture per farcire i nostri dolci possono essere realizzate anche a casa. E se abbiamo poco tempo? Niente paura: proviamo questa composta di pere velocissima da preparare. Porteremo in tavola un rotolo dolce che lascerà tutti i nostri ospiti a bocca aperta!
Rotolo al cacao con composta di pere: la ricetta di Benedetta
Il punto di partenza per preparare questo rotolo cacao e pere sta nella realizzazione della pasta biscotto, che è morbidissima e perfetta da arrotolare. Il procedimento è molto semplice: per prima cosa, dividiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi aggiungendo metà dello zucchero previsto dalla ricetta. La parte di zucchero restante aggiungiamola ai tuorli assieme all’aroma rum, all’olio di semi, al latte, alla farina, al cacao amaro e al lievito.
A questo punto, incorporiamo gli albumi un po’ alla volta, mescolando dal basso verso l’alto per non farli smontare. Non ci resta che versare l’impasto ottenuto dentro una teglia di 35×35 centimetri, allargandolo bene. Cuociamolo in forno per 20 minuti, sino a ottenere una pasta biscotto morbida ed elastica, perfetta da arrotolare con dentro la composta di pere.
Come preparare la composta di pere
A questo punto al nostro rotolo al cacao va abbinata una golosa farcitura: come realizzare una composta di pere veloce e gustosa? Prendiamo delle pere che non siano né troppo mature né troppo dolci, sbucciamole e tagliamole a pezzetti dentro una pentola. Aggiungiamo poi anche lo zucchero e, una volta che si sarà sciolto, uniamo il rum e lasciamo cuocere per una ventina di minuti.
Una volta cotte, frulliamo le pere e poi lasciamo raffreddare completamente la composta. Non ci resta infine che spalmarla con un cucchiaio sulla pasta biscotto e siamo pronti per arrotolare e formare il nostro rotolo al cacao e pere.
E come tocco finale? Una decorazione centrale realizzata con la panna montata e una spolverata di cioccolato tritato sopra.
Visto com’è semplice? Dai, raggiungiamo Benedetta in cucina e divertiamoci insieme a lei a preparare questo rotolo dolce perfetto da gustare a fine pasto o per una golosa merenda!
- Preparazione
- 25 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti
Ingredienti
Per la base
- 6 uova
- 120 g zucchero
- 60 g olio di semi
- 1 fialetta Aroma Rum
- 75 ml latte
- 70 g farina 00
- 20 g cacao amaro
- ½ bustina lievito per dolci
Per la composta di pere
- 5 pere
- 80 g zucchero
- 40 ml rum
Per la bagna
- latte q.b.
Per la decorazione
- panna montata q.b.
- cioccolato fondente tritato, q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: Rotolo al cacao con composta di pere
Iniziamo dalla pasta biscotto, separando i tuorli dagli albumi e montando questi ultimi a neve con uno sbattitore elettrico.
Aggiungiamo la metà dello zucchero previsto e continuiamo a montare.
Uniamo ai tuorli la metà di zucchero rimanente, versiamo dentro l’aroma rum e iniziamo a montare con lo sbattitore elettrico.
Aggiungiamo l’olio di semi e diamo una frullata, poi versiamo anche il latte e e mescoliamo ancora.
Sempre mescolando, uniamo la farina a più riprese.
Aggiungiamo anche il cacao amaro, continuando a mescolare bene, e in ultimo uniamo il lievito.
Aiutandoci con una spatola incorporiamo gli albumi un po’ alla volta, mescolando dal basso verso l’alto.
Mettiamo un foglio di carta forno sopra una teglia da 35×35 centimetri e versiamo dentro l’impasto.
Allarghiamolo bene con la spatola e poi inforniamo a 160 °C in forno ventilato per 20 minuti.
Passiamo alla composta di pere: sbucciamole e tagliamole a pezzetti in una pentola.
Aggiungiamo lo zucchero e portiamo sul fuoco, mescolando per farlo sciogliere.
Una volta che lo zucchero si è sciolto uniamo il rum. Facciamo cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Sforniamo la pasta biscotto e lasciamola raffreddare.
Frulliamo le pere così da ottenere la nostra composta. Poi aspettiamo che anche questa si raffreddi completamente.
Togliamo la pasta biscotto dallo stampo e per togliere la carta forno di cottura mettiamone un altro foglio sopra e poi giriamo con un colpo secco staccandola.
Mettiamo sopra un altro foglio di carta forno e giriamo ancora, così una volta arrotolata avremo la parte più liscia all’esterno.
Usando un pennello, bagniamo la pasta biscotto con la bagna al latte.
Spalmiamo la composta di pere con un cucchiaio sopra la pasta biscotto, tenendoci a un paio di centimetri dal bordo.
Aiutandoci con la carta forno arrotoliamo la pasta biscotto, poi pareggiamo le estremità con un coltello.
Appoggiamo il rotolo su un vassoio e decoriamolo: mettiamo la panna montata dentro una sac à poche e facciamo una decorazione centrale a zig-zag.
Aggiungiamo sopra del cioccolato fondente tritato.
Ed ecco pronto il nostro rotolo al cacao con composta di pere, scenografico e delizioso!
Consigli e varianti
Se ci va, possiamo aromatizzare la nostra composta di pere anche con la cannella. Mettiamone in pentola una stecca, e togliamola quando le pere sono cotte.
Se preferiamo e l’abbiamo a disposizione, possiamo usare come farcitura la confettura di pere già pronta, oppure quella di mele.
Vogliamo preparare la pasta biscotto in anticipo? Nessun problema: ci basterà avvolgerla intorno a un canovaccio e poi ricoprirla con la pellicola.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento