Pubblicità
La Sbriciolata al Limone è un dolce molto leggero e goloso, si prepara in pochissimo tempo ed è perfetto come dolce dell’ultimo minuto. Inoltre la sbriciolata al limone potete anche prepararla in anticipo e congelarla, vi basterà tirarla fuori una mezz’ora prima di servirla. Questo dolce è perfetto per le giornate estive, è super fresco grazie alla presenza del limone e allo stesso tempo anche molto bello da portare in tavola, inoltre si prepara senza forno! Ho aromatizzato il ripieno con lo yogurt al limone, ma se volete potete utilizzare anche lo yogurt bianco e aggiungere poco più succo di limone o anche l’aroma al limone. Vediamo subito come preparare la sbriciolata al limone in pochissimo tempo!
Ingredienti
- 350 g biscotti
- 150 g burro fuso
- 300 ml panna zuccherata
- 1.5 limoni il succo di mezzo, uno non trattato per decorare
- 20 g zucchero un cucchiaio
- 125 g yogurt al limone
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa con l’aiuto di un robot da cucina iniziamo frullando i biscotti, mi raccomando dobbiamo ottenere un composto sabbioso.
Aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo bene, il composto deve essere modellabile ma allo stesso tempo sabbioso.
Prendiamo una teglia (diametro 20cm) e rivestiamo la base con carta forno. A questo punto con metà del composto di biscotti creiamo la nostra base. Livelliamo bene la superficie della base con un cucchiaio.
Una volta pronta la nostra base, prendiamo un limone ben lavato e tagliamolo a fettine, tagliamo ogni fettina a metà e eliminiamo i semi.
Rivestiamo il bordo della teglia con le fettine di limone, facciamo una leggera pressione al centro della fettina per farla aderire bene al bordo della teglia. Lasciamo riposare la base in freezer mentre prepariamo la farcitura.
Pubblicità
In una ciotola uniamo: la panna, lo yogurt al limone, il succo di limone e un cucchiaio di zucchero. Anche se la panna è già zuccherata è meglio unire un cucchiaio di zucchero per la presenza del succo di limone.
Con l’aiuto delle fruste montiamo il composto fino ad ottenere un composto cremoso e ben montato.
A questo punto riprendiamo la teglia dal freezer ed uniamo la nostra farcitura, lasciandocene due cucchiai per la decorazione finale.
Riprendiamo la metà di biscotti avanzata e ricopriamo bene la superficie, sbriciolando i biscotti. A questo punto decoriamo la nostra sbriciolata con qualche ciuffetto di panna avanzata e una fetta di limone nel mezzo. Lasciamola riposare un’ora in freezer e poi possiamo subito servirla, se volete prepararla in anticipo potete lasciarla anche in frigo.
GUARDA ANCHE: SBRICIOLATA COOKIES , SBRICIOLATA DI MELANZANE E PATATE ,
Tina
Per problemi di intolleranza al lattosio riesco a reperire solo la classica panna da dolci che non è zuccherata, come potrei regolarmi x questa ricetta? Grazie
8 Maggio 2022 Rispondi