


Schiacciatina alle Zucchine, una ricetta facilissima per fare una schiacciatina morbida con pochi ingredienti e senza lievito. È sottile e perfetta da preparare come antipasto o aperitivo tagliata a cubotti e accompagnata con dei formaggi o verdure grigliate. È perfetta anche per una cena all’ultimo minuto quando abbiamo ospiti all’improvviso. Questa schiacciatina ha alla base una pastella molto semplice, realizzata con acqua, farina e un uovo. Se volete realizzarla in versioni diverse, possiamo unire alla pastella delle patate tagliate molto sottili o una verdura ripassata in padella. Vediamo subito come realizzarla!
GUARDA ANCHE: SCHIACCIATINA MORBIDA DI PATATE
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 35 min
Pronto in: 45 min

INGREDIENTI
- 2 zucchine medie
- 300 ml di acqua
- un uovo
- 180 g di farina
- 30 ml di olio extra vergine d'oliva
- 30 g di formaggio grattugiato
- sale a piacere
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa in una ciotola iniziamo unendo i liquidi: l'acqua, l'olio d'oliva e l'uovo. Mescoliamo bene con una frusta. Aggiungiamo anche la farina e il formaggio grattugiato. Mescoliamo bene.
- A questo punto otterremo una pastella, aggiungiamo il sale e mescoliamo bene.
- Uniamo due zucchine grattugiate a julienne con una grattugia a fori larghi. Mescoliamo bene e amalgamiamo le zucchine all'impasto.
- Prendiamo una teglia da forno bella grande, la schiacciatina deve venire molto sottile. Copriamo la teglia con carta forno e versiamo all'interno il nostro composto. Livelliamo l'impasto su tutta la teglia. Cuociamo in forno ventilato a 190 gradi per 30-35 minuti fino a quando non sarà ben dorata, oppure in forno statico a 200 gradi per lo stesso tempo.