Pubblicità
Torta di Compleanno con Ostia
La torta di compleanno con ostia è golosa e colorata, ideale da preparare per il compleanno di un bambino. Anche se all’apparenza sembra difficile da realizzare, in realtà si prepara in semplici mosse! Basta bagnare il pan di spagna con del succo di frutta, farcire con crema e frutta fresca, ricoprire il tutto con la panna e porterete in tavola un dolce buono e goloso. Ma a rendere davvero speciale questa torta è la decorazione fatta con una cialda di ostia decorata. Io ho scelto come soggetto un unicorno coloratissimo, amato davvero da tutti i bambini! Ovviamente potete variare il soggetto del disegno con i personaggi dei cartoni animati, dei fumetti o della squadra del cuore; l’importante è sceglierlo in base ai gusti del bambino che riceverà la torta!
In questa ricetta vi spiegherò come applicare perfettamente l’ostia sulla torta, ma se volete approfondire l’argomento vi metto QUI il link del procedimento dettagliato per farlo.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 1 pan di spagna diametro di 24 cm
- 750 ml panna vegetale zuccherata
- 350 g mascarpone
- 60 g zucchero a velo
- vanillina q.b.
- fragole a cubetti q.b.
- kiwi a cubetti q.b.
- succo alla pera q.b. o altro succo di frutta
- 1 ostia decorata per torta
- gelatina neutra a freddo q.b.
- confetti di cioccolato colorati q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola capiente, montate con lo sbattitore elettrico la panna con il mascarpone, lo zucchero a velo e un pizzico di vanillina. Ottenuta una panna soda e ben montata, conservatela in frigo fino al moneto del suo utilizzo.
Prendete un pan di spagna del diametro di 24 cm e dividetelo in 3 strati. Bagnate ogni strato con il succo di frutta, spalmante 3 – 4 cucchiaiate di crema alla panna, quindi distribuite le fragole e i kiwi a pezzetti. Farcite così i primi due strati di torta.
Coprite tutto con l’ultimo strato di torta, senza dimenticare di bagnarlo con il succo di frutta. Ricoprite interamente la torta con la panna aiutandovi con una spatola; per il tipo di decorazione che realizzeremo è importante livellare bene la crema sia nei lati che sulla sommità.
Pubblicità
Prendete l’ostia, capolvolgetela su un vassoio e, aiutandovi con una spatola, spalmate un generoso strato di gelatina neutra a freddo. Rigirate la cialda dalla parte del disegno e spalmate di nuovo un generoso strato di gelatina; è importante stendere la gelatina molto uniformemente! Staccate con delicatezza la cialda dal vassoio prendendola dai lembi, quindi posizionatela al centro della torta piegandola leggermente su se stessa.
Posizionata l’ostia, decorate a piacere con i confetti colorati. L’unica raccomandazione è quella di nascondere i bordi della cialda con la decorazione che avete scelto. Qualora voleste decorare la torta con dei ciuffi di panna, vi consiglio di aumentare le dosi date nella ricetta.
Non dimenticate di decorare la torta anche alla base, attaccando altri confetti colorati.
Ecco la torta di compleannno unicorno con ostia servita in tavola! Sono sicuro che appena i bambini la vedranno impazziranno di gioia!
Sissi
Buonasera, mia figlia vuole preparare la torta con il papà. Si può preparare la torta la sera prima per la sera dopo? Rimane buona comunque?
1 Maggio 2022 Rispondi