Pubblicità
La torta salata 7 vasetti alle zucchine è una torta rustica davvero facile da preparare. Non occorre usare neppure la bilancia perché per pesare tutti gli ingredienti useremo solo il vasetto dello yogurt e, nello specifico, sette vasetti.
Lo yogurt renderà questa torta soffice e morbida, perfetta da servire come antipasto, aperitivo in casa o tagliata a fette per un buffet. Oltre a essere molto facile è anche velocissima da preparare. Nell’impasto possiamo aggiungere le verdure e i formaggi che preferiamo, ragion per cui possiamo considerarla una torta salata svuota frigo. È ideale anche per far mangiare le verdure ai bambini! Infatti, avendo la forma di un ciambellone salato non si accorgeranno neanche della loro presenza all’interno! Vediamo insieme come prepararla!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 3 uova
- 125 g yogurt magro 1 vasetto
- 125 ml olio di semi di girasole 1 vasetto; in alternativa mezzo vasetto (62,5 g) di olio extravergine d'oliva
- 500 g farina 00 4 vasetti
- 125 ml latte 1 vasetto
- 15 g lievito istantaneo per torte salate
- formaggio a cubetti a piacere q.b.
- sale fino q.b.
- 1 zucchine
- 0.5 carote
- pomodorini q.b. facoltativi
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta salata 7 vasetti alle zucchine – ricetta facile
Iniziamo rompendo le uova in una ciotola abbastanza capiente.
Montiamo leggermente le uova con l’aiuto di una forchetta e aggiungiamo il vasetto di yogurt magro. Questo vasetto ci servirà come misurino per tutti i prossimi ingredienti! Mescoliamo bene con una forchetta.
Versiamo i liquidi: un vasetto di latte ( va benissimo anche il latte vegetale) e un vasetto di olio di semi di girasole (o metà vasetto di olio d’oliva). Continuiamo a mescolare.
Uniamo i vasetti di farina un po’ alla volta e amalgamiamola bene.
Con l’aiuto di una grattugia a fori grandi, grattugiamo circa metà zucchina.
In alternativa
- Possiamo aggiungere anche carote o pisellini.
Uniamo le zucchine grattugiate all’impasto e mescoliamo.
Pubblicità
Aggiungiamo il formaggio a cubetti, possiamo utilizzare il formaggio che più ci piace: provola, emmental o provolone.
Uniamo il lievito istantaneo per torte salate, il sale e mescoliamo il tutto.
Oliamo e infariniamo bene uno stampo da 24 cm, possiamo utilizzare anche uno stampo quadrato.
Versiamo il nostro impasto all’interno dello stampo e livelliamo bene la superficie.
Decoriamo la superficie con zucchine e carote tagliate a fettine sottili (per dare più colore ho unito anche alcuni pezzetti di pomodoro). Inforniamo la torta salata a 180 °C in forno ventilato per circa 40-45 minuti, oppure a 190 °C in forno statico per circa 40-45 minuti. Lasciamo raffreddare la torta salata completamente prima di estrarla dallo stampo e servirla!
Sara
Mi ha girato il link di questa ricetta la zia di mio marito che la fa spesso. Ho deciso di provarla anch’io ed è già la seconda volta che la faccio perché è buonissima.
14 Agosto 2020 Rispondi