Torta salata pomodoro e mozzarella

La torta salata pomodoro e mozzarella è un rustico facile e veloce da preparare, ideale da portare in tavola in primavera ed estate.

Stagione
Estate
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

La ricetta della torta salata caprese è facile, veloce e perfetta da cucinare in primavera e in estate. Gli ingredienti che occorrono per prepararla sono pochi e semplici: usando un rotolo di pasta sfoglia, il pomodoro e la mozzarella realizzeremo una torta salata originale e gustosa.

Questa torta salata estiva è impreziosita con origano e basilico, i classici profumi dell’estate e dell’Italia! La particolarità di questo rustico di pasta sfoglia è che tutti gli ingredienti del suo ripieno vanno messi a crudo. Quindi si prepara davvero in 5 minuti. Oltre che per la cucina di ogni giorno, questa torta salata è perfetta anche per un buffet di festa, un aperitivo o una cena in piedi. Possiamo ulteriormente variare la ricetta aggiungendo capperi, olive o acciughe. Ma vi assicuro che anche così in semplicità è una vera delizia!

Può interessarti anche la Torta Salata alla Parmigiana e la Focaccia Primavera con Verdure

Preparazione
5 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
45 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per porzioni 6 porzioni
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
  • 300 g pomodorini
  • 300 g mozzarella
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • origano q.b.
  • basilico q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta salata pomodoro e mozzarella

Torta salata pomodoro e mozzarella - Step 1

Srotoliamo la pasta sfoglia direttamente su una teglia circolare del diametro di circa 26 cm. Disponiamo sul fondo le rondelle di pomodorini, quindi condiamo con sale e pepe, un po’ di origano e con le foglioline di basilico.

Torta salata pomodoro e mozzarella - Step 2

Facciamo uno strato con la mozzarella tagliata a fettine.

Pubblicità

Torta salata pomodoro e mozzarella - Step 3

Ricopriamo con altre rondelle di pomodorini, condiamo di nuovo con sale, pepe, origano e basilico e anche un filo d’olio d’oliva. Rimbocchiamo i lembi della sfoglia verso l’interno e cuociamo la torta salata in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti.

Torta salata pomodoro e mozzarella - Step 4

Ecco la torta salata caprese servita in tavola. Vi consiglio di lasciarla intiepidire una decina di minuti prima di porzionarla e gustarla.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.01

72 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (18)

Scrivi un commento
  • Stefania

    Ciao Benedetta, ma posso usare la scamorza invece della mozzarella??

    29 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Stefania, va benissimo anche la scamorza 😊

      29 Settembre 2023 Rispondi

  • Susi

    Ciao Benedetta, ma la pasta sfoglia va bucherellata? Grazie per le tue ricette!

    10 Luglio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Susi, per questa ricetta non è necessario 😊

      10 Luglio 2023 Rispondi

  • Agostina

    Ciao Benedetta ? tu sei la nostra gioia ?
    Ieri sera ho preparato la torta salata caprese,
    é venuta strabuona ???più facile, veloce e succosa di una solita pizza margherita ❣️❣️❣️
    Con le tue ricette ci hai stravolto la nostra vita in cucina ?????
    Ti auguro tanta felicità ????????

    21 Agosto 2021 Rispondi

  • Antonella Sasso

    Buon pomeriggio,
    posso fare la torta salata caprese con la ricotta, visto che mi hanno regalato un cestino?
    Grazie.
    Antonella Sasso.

    13 Agosto 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Antonella, sì va bene ?

      23 Agosto 2021 Rispondi

  • daniela gandolfi

    perchè se ho votato la ricetta, continua a comparirmi la scritta: VOTALA?????? Grazie mille se mi risponderà sig.ra Benedetta!! Buona notte!daniela gandolfi

    20 Maggio 2020 Rispondi

  • Gianna

    Ciao Benedetta, ho fatto la torta salata caprese come indicato in ricetta, xò e’ venuta molto bagnata. Forse era meglio se la mozzarella la mettevo a dadini anziche’ a fette?
    Grazie!

    13 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Gianna, sì magari la prossima volta usa la mozzarella a dadini 🙂

      14 Aprile 2020 Rispondi

  • alida

    L’ho preparata per ferragosto ed è stata un successo, nonchè una piacevole sorpresa per me.
    Non è difficile da preparare, ma è molto gustosa, l’origano e il basilico danno quel tocco di profumo e sapore che rendono il tutto molto molto gradevole.
    Consigliatissima!

    19 Agosto 2019 Rispondi

  • roberto

    si puo’ preparare oggi e mangiarla domani?

    8 Agosto 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Roberto sì certo 🙂

      9 Agosto 2019 Rispondi

  • silvia

    ciao Benedetta, questa è una ricetta buonissima e molto bella da presentare. grazie ciao Silvia

    31 Luglio 2019 Rispondi

  • Debora

    Ciao Benedetta, ieri ho fatto la tua torta caprese, buona ma la sfoglia è rimasta bagnata sotto, mi daresti un consiglio? Grazie.Debora

    10 Luglio 2019 Rispondi

    • 55Winston55

      Ciao Debora, scola per bene sia la mozzarella che i pomodori a fette. se poi vuoi essere sicura al 100% usa mozzarella per pizza 🙂

      11 Luglio 2019 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Torta salata pomodoro e mozzarella

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Torta salata pomodoro e mozzarella

Torna su